Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Predimensionamento strutturale. Con Contenuto digitale per download e accesso online - Gianni Michele De Gaetanis - copertina
Predimensionamento strutturale. Con Contenuto digitale per download e accesso online - Gianni Michele De Gaetanis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Predimensionamento strutturale. Con Contenuto digitale per download e accesso online
Attualmente non disponibile
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Predimensionamento strutturale. Con Contenuto digitale per download e accesso online - Gianni Michele De Gaetanis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il predimensionamento costituisce una delle fasi fondamentali nell'approccio al calcolo strutturale anche se, purtroppo, è uno dei momenti più trascurati. Il presente manuale si propone di fornire gli strumenti atti ad eseguire il predimensionamento a partire da semplici considerazioni geometriche e senza mettere in conto elementi e parametri meccanici. In effetti, il predimensionamento può essere condotto secondo due differenti metodologie: il predimensionamento geometrico e meccanico. Nel predimensionamento geometrico, secondo un approccio storico, si dimensionano gli elementi tenendo conto di alcuni elementi e parametri geometrici. Nel predimensionamento meccanico, a partire dai parametri e valori medi di resistenza e caratteristiche meccaniche si definiscono i metodi per effettuare le prime operazioni di dimensionamento considerando, in modo più completo possibile, la geometria strutturale. In entrambi i metodi, bisogna sottolinearlo, il predimensionamento è un'operazione condotta facendo esclusivo riferimento ai parametri geometrici delle strutture e non intervengono in modo diretto le specifiche meccaniche dei materiali. Una differenza, in tal senso, deve essere osservata in funzione delle fondazioni: in questo caso, la classificazione dei terreni è fatta in modo semplice ed immediato considerando siti a bassa, media ed alta resistenza senza, tuttavia, entrare nei dettagli del significato meccanico delle terre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
31 agosto 2015
Libro universitario
1 voll., 184 p.
9788882077891
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore