Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La prescrizione del reato. Un istituto dall'incorreggibile polimorfismo - Annamaria Peccioli - copertina
La prescrizione del reato. Un istituto dall'incorreggibile polimorfismo - Annamaria Peccioli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La prescrizione del reato. Un istituto dall'incorreggibile polimorfismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
32,89 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
32,89 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La prescrizione del reato. Un istituto dall'incorreggibile polimorfismo - Annamaria Peccioli - copertina

Descrizione


La monografia esamina in chiave critica l’istituto della prescrizione del reato, anche alla luce della recente modifica ad opera della legge n.3 del 2019. Il lavoro si propone di analizzare l’istituto della prescrizione mantenendo ferma una prospettiva che si ritiene prioritaria: la prescrizione verrà considerato un istituto di diritto sostanziale, che come tale rientra nell’ambito delle garanzie sottese al principio di legalità. La monografia si propone di far emergere come la disciplina attuale della prescrizione presenti elementi di disomogeneità e di contraddizione che dimostrano la sua natura eclettica e rendono difficile ricostruire in termini unitari il fondamento razionale del riconoscimento dell’effetto estintivo al decorso del tempo. Il volto proteiforme della prescrizione pregiudica la fattibilità di un disegno di riforma globale e sistematica e agevola, invece, le scelte ondivaghe e prive di razionalità del legislatore. Le diverse componenti del quadro attuale della disciplina della prescrizione trovano giustificazione in ragioni di opportunità che suggeriscono di rinunciare a perseguire i reati molto risalenti nel tempo Tali ragioni di opportunità sono state diversamente declinate, oltre richiamando le funzioni di prevenzione generale e speciale della pena, in difficoltà di ordine probatorio nell’ accertamento dei reati a distanza di tempo dalla commissione (o la cui notitia criminis è emersa tardivamente) o nell’allarme sociale derivante dal reato. La monografia analizza, poi, le prospettive future della prescrizione tracciando alcune linee guida di un percorso di revisione dell’istituto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
28 maggio 2019
Libro universitario
Brossura
9788892120914
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore