Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Presenze ebraiche in Umbria meridionale dal medioevo all'età moderna. Atti della Giornata di studi (Acquasparta, 12 giugno 2014) - copertina
Presenze ebraiche in Umbria meridionale dal medioevo all'età moderna. Atti della Giornata di studi (Acquasparta, 12 giugno 2014) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Presenze ebraiche in Umbria meridionale dal medioevo all'età moderna. Atti della Giornata di studi (Acquasparta, 12 giugno 2014)
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Editoriale Umbra
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Presenze ebraiche in Umbria meridionale dal medioevo all'età moderna. Atti della Giornata di studi (Acquasparta, 12 giugno 2014) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume contiene gli atti della giornata di studi tenutasi ad Acquasparta e organizzata dall'Associazione culturale Lynks e dall'Associazione Italia-Israele di Perugia in collaborazione con l'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea e l'Università di Perugia. I saggi qui raccolti si inseriscono in un ormai consolidato filone di ricerche, quelle, sugli ebrei nell'Umbria di età medievale e moderna, concentrandosi sulla parte della regione meno studiata, offrono nuove acquisizioni e consentono di ricostruire in modo più circostanziato le declinazioni locali degli aspetti indagati, confermando, quanto possa rivelarsi ricca di informazioni la parte di patrimonio documentario ancora da esplorare. Dall'insieme emerge la centralità che nella relazione ebraico-cristiana ebbe il territorio inteso come luogo di arrivi e partenze e di scelte residenziali, ma soprattutto come ambito nel quale si realizzarono le interazioni tra i due gruppi. L'analisi delle pratiche che segnarono l'inserimento degli ebrei nelle realtà prese in esame permette di delineare gli atteggiamenti della società ospitante ma anche la parte giocata dagli ospiti nel confronto con l'ambiente circostante.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Editoriale Umbra
Editoriale Umbra Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
1 gennaio 2017
256 p., ill. , Brossura
9788888802879
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore