L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vibrante l'autenticità ispirativa che guida l'autrice nella ricerca costante di un confronto metafisico con l'ineludibile inesplicabilità del dolore intrinseco nella dimensione terrena e fallace dell'uomo di ogni epoca. Suadente l'apporto stilistico del contributo della tradizione classico-umanistica, tesaurizzato e introiettato mirabilmente nella cultura letteraria della poetessa, Il veemente slancio protestatario all'indirizzo della sofferenza implicita e sottesa nell'agire terreno si sublima in un afflato lirico rischiaratore che si sustanzia di una sincera meditazione intimistica, potenziando le dinamiche autobiografiche di un estroso pensiero fingente, che si moltiplica negli smarrimenti estatici, al cospetto di consolatorie prospettive naturalistiche, che si dischiudono quali epifanici squarci di un poderoso rifugio compensativo della coscienza, a risarcimento coinvolgente delle tribolazioni angoscianti insite nella transeunte contingenza del reale.
La raccolta poetica “Presenze”, con i suoi 100 testi, è lo specchio di vita e di un’anima dalla prima adolescenza tredicenne all’età adulta. Le prime esperienze poetiche parlano di “presenze” vive e reali di luoghi e persone cari con echi romantici, leopardiani, che rivelano una precoce attitudine a cogliere in forma poetica la realtà attraverso suoni, colori e immagini vive. Col passare del tempo e con le varie esperienze della vita le “presenze” sono quelle di luoghi, persone, sogni, speranze, stati d’animo di un tempo che non c’è più, verso cui si volge malinconicamente lo sguardo. I testi si fanno così più concisi e densi, velati da una pacata malinconia e da triste rimpianto, di eco pascoliano, mentre i paesaggi e le persone da reali diventano espressione di stati d’animo. In tal modo la poesia si fa sempre più liberazione e consolazione di un animo dolente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore