Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Presepi - Cesare Rota Nodari - copertina
Presepi - Cesare Rota Nodari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Presepi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Presepi - Cesare Rota Nodari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"La storia del presepio di Almenno San Bartolomeo è assai lunga. Ha origini assai lontane. Testimoniate dalle antiche statue in gesso utilizzate fino a circa trent'anni fa per il presepio della chiesa parrocchiale e reimpiegate, negli anni successivi, nel presepio permanente ubicato nello scurolo, sempre della chiesa parrocchiale. Le notizie relative alla storia remota sono scarne, come lo sono quelle di tutte le storie minori. Come lo è quella di tutti i presepi minori, quelli non appartenenti alle aree italiane classiche della produzione presepistica così detta 'd'arte': quella napoletana e siciliana, quella genovese, quella tirolese. Statue povere dunque, per presepi poveri: in gesso perlopiù, realizzate con gli stampi e colorate a mano. Si ha memoria di un laboratorio che anche a Bergamo produceva 'a stampo' statue in gesso. Forse provengono proprio da quel laboratorio le statue in gesso che venivano impiegate e ancora conservate gelosamente quale memoria storica importante delle tradizioni almennesi. Quale testimonianza della loro sofferta e lunga sopravvivenza, documentata dalle mutilazioni, dalle tracce dei numerosi interventi riparativi, dalle ferite." (dalla prefazione)
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
24 luglio 2015
72 p., ill. , Brossura
9788877665492
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore