Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La presunzione di validità dell'atto giuridico nel diritto canonico - Antonio S. Sanchez-Gil - copertina
La presunzione di validità dell'atto giuridico nel diritto canonico - Antonio S. Sanchez-Gil - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La presunzione di validità dell'atto giuridico nel diritto canonico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La presunzione di validità dell'atto giuridico nel diritto canonico - Antonio S. Sanchez-Gil - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
Libro tecnico professionale
X-276 p.
9788814131486

La recensione di IBS

L'opera prende in esame la presunzione di validità dell'atto giuridico, stabilita dalla legge canonica nel can. 124 § 2 del Codice di diritto canonico del 1983 e nel can. 931 § 2 del Codice dei canoni delle chiese orientali del 1990.
Il primo capitolo è dedicato all'origine romana e germanica delle presunzioni che, come è il caso della presunzione di validità, hanno per oggetto una qualifica giuridica. Sono, inoltre, esaminate la natura, le dimensioni processale e sostanziale, gli elementi strutturali e gli effetti delle presunzioni stabilite dalla legge o formulate dal giudice.
Il secondo capitolo esamina, nella dottrina morale e giuridica, la regola ""standum est pro valore actus nisi contrarium probetur"" e le varie regole e presunzioni pro valore actorum in vigore nel periodo della prima codificazione, antecedenti della nuova presunzione generale di validità, introdotta nel Codice del 1983 in occasione della riformulazione nel can. 124 § 1 della disposizione contenuta nel can. 1680 § 1 del Codice del 1917.
Nel terzo capitolo, dedicato all'analisi della nuova presunzione iuris, vengono rilevate la caratteristiche strutturali e la rilevanza giuridica, con un'attenzione particolare al significato dei termini adoperati per descrivere il fondamento di fatto della presunzione: l'atto giuridico posto nel debito modo riguardo ai suoi elementi esterni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore