Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prete oggi. Viaggio nella conoscenza. Da Capracotta al cuore della gente con memoria e speranza - Osman Antonio Di Lorenzo - copertina
Prete oggi. Viaggio nella conoscenza. Da Capracotta al cuore della gente con memoria e speranza - Osman Antonio Di Lorenzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Prete oggi. Viaggio nella conoscenza. Da Capracotta al cuore della gente con memoria e speranza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prete oggi. Viaggio nella conoscenza. Da Capracotta al cuore della gente con memoria e speranza - Osman Antonio Di Lorenzo - copertina

Descrizione


In questo volume, infatti, Don Antonio Di Lorenzo (Don Ninotto, per i suoi compaesani) approfondisce temi enormi ma ineludibili e riversa il suo desiderio, incessante, di apprendere e crescere intellettualmente. Sappiamo bene che la sete di conoscenza è un elemento intrinseco alla natura umana e la ricerca della conoscenza è un tema che ha affascinato schiere di filosofi e teologi attraverso i secoli. In particolare, Don Ninotto esplora qui il bisogno di non smettere mai di imparare, anche in tarda età, il che apre un ampio terreno di riflessione che abbraccia tanto la filosofia dell’educazione quanto la teologia spirituale. La filosofia socratica sostiene che la conoscenza è la chiave per liberare l’individuo e consentirgli di raggiungere la piena potenzialità. L’apprendimento, dunque, è un processo continuo che arricchisce mente e anima. La celebre affermazione «Scio, me nihil scire» (“So di non sapere”), attribuita a Socrate, sottolinea l’umiltà necessaria per abbracciare l’apprendimento continuo, riconoscendo che c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, un errore nuovo da compiere, una strada nuova da imboccare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
25 luglio 2024
200 p., Brossura
9791281774063
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore