Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prevenzione e contrasto dell'infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici. Status quaestionis e prospettive di analisi tra profili amministrativi e penali alla luce della riforma ad opera del d.l. n. 152/2021 - copertina
Prevenzione e contrasto dell'infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici. Status quaestionis e prospettive di analisi tra profili amministrativi e penali alla luce della riforma ad opera del d.l. n. 152/2021 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Prevenzione e contrasto dell'infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici. Status quaestionis e prospettive di analisi tra profili amministrativi e penali alla luce della riforma ad opera del d.l. n. 152/2021
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prevenzione e contrasto dell'infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici. Status quaestionis e prospettive di analisi tra profili amministrativi e penali alla luce della riforma ad opera del d.l. n. 152/2021 - copertina

Descrizione


La generale situazione socioeconomica che il nostro Paese sta attraversando, caratterizzata dalle molteplici forme di investimento pubblico derivanti dall'attuazione delle politiche del PNRR, richiede attenzione e ponderazione. Soprattutto con riferimento alla capillare diffusione del fenomeno mafioso, alla sua progressiva forza di penetrazione nelle Istituzioni pubbliche e di distrazione delle risorse economiche, si rende necessaria un'analisi di sistema che approfondisca, quindi, gli strumenti messi a disposizione per l'attività di contrasto all'espansionismo mafioso nell'economia pubblica. Lo studio, infatti, concentrandosi sui profili della normativa antimafia che sono stati interessati dalla riforma ad opera del d.l. n. 152/2021, tenta di ricostruire gli istituti che costituiscono la c.d. "Documentazione antimafia", segnatamente quello dell'"interdittiva antimafia" e della "comunicazione antimafia". La disamina è condotta soprattutto con riferimento alle spesso "efferate" critiche che sono state rivolte allo strumento dell'interdittiva antimafia. L'analisi, inoltre, è arricchita da costanti riferimenti alla materia della contrattualistica pubblica, con particolare attenzione a istituti e profili che si inseriscono nel perimetro della c.d. "filiera delle imprese" (per esempio i codici CUP, CIG, le norme in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, ecc.), al fine di prevenire e contrastare eventuali situazioni di contaminazione mafiosa delle procedure di gara. Il lavoro si conclude con una sezione denominata "Schema di riforma legislativa" in cui vengono esposte varie proposte di riforma maturate dallo studio approfondito delle materie oggetto della disamina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
15 aprile 2024
Libro universitario
328 p., Brossura
9791221810486
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore