Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il prezzo da pagare. L'Italia e i conflitti del panorama energetico mondiale

Recensioni: 5/5
Nucleare, dipendenza dal gas e dal petrolio, prezzo del barile alle stelle, emergenza ambientale: per l'Italia è ormai arrivato il tempo delle scelte in campo energetico. Il dato più emblematico è che circa il 90% del fabbisogno nazionale viene soddisfatto dalle importazioni dall'estero. I Paesi produttori stanno cambiando a loro vantaggio i rapporti di forza. In più bisogna rispettare gli impegni del protocollo di Kyoto per la riduzione dei gas serra e le richieste dell'Unione europea. Sembra quindi giunta l'ora di fare definitivamente i conti con l'opzione nucleare, tornata alla ribalta dopo il referendum del 1987. Ma anche con le fonti rinnovabili, che piacciono a tutti ma esigono impegni precisi, e poi ancora con il carbone. Tuttavia, per decidere e prendersi delle responsabilità anche verso i nostri figli e nipoti, può tornare utile conoscere ciò che è accaduto in passato, anche in quello recente. Il libro cerca di aiutare il lettore a comprendere le sfide che attendono i nostri sistemi economici e sociali nei decenni a venire. )
Leggi di più Leggi di meno
4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore