L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Trovatosi per caso in Corea del Sud, un pescatore nordcoreano si trova imprigionato tra le due ideologie
Nam Chul-woo è un povero pescatore nordcoreano che nella sua barca ha l'unica proprietà e l'unico mezzo per dare da mangiare a sua moglie e alla loro bambina. Un giorno gli si blocca il motore mentre sta occupandosi delle reti in prossimità del confine tra le due Coree e la corrente del fiume lo trascina verso la Corea del Sud. Qui viene preso sotto controllo delle forze di sicurezza e trattato come una spia. C'è però chi non rinuncia all'idea di poterlo convertire al capitalismo lasciandogli l'opportunità di girare, controllato a distanza, per le strade di Seoul.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Grande film di Kim Ki Duk su un argomento incredibilmente complesso. “Il prigioniero coreano”, come suggerisce il titolo stesso, narra le disavventure di un pescatore della Corea del Nord, che viene trascinato al di là del confine a causa di un guasto alla barca. Inizia così un dramma umano, il dramma di persone racchiuse in diverse gabbie, prigioniere di sé stesse o di realtà più grandi di loro. L’opera descrive i suoi personaggi per quello che sono: esseri umani, accomunati da un senso di dolore universale, già affrontato in precedenza nel cinema di Kim ki Duk. Buone le performance dei vari membri del cast (eccezionale il protagonista). Una regia all’apparenza meno “metafisica” da parte di Kim Ki Duk, ma come sempre ricca di allegorie più o meno esplicite. Ottima come al solito l’edizione Tucker. Pochi ma interessanti extra e ottima qualità audio/video.
Questo film è drammatico, pratico e asciutto. Troppo asciutto per i miei gusti. Un film denuncia che mostra le insensatezze e le storture dei sistemi politici occidentale e comunista, diversi sotto tanti aspetti e così simili nella durezza di cuore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore