Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La prima donna
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La prima donna - Ferdinando Di Giorgi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
prima donna
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La raccolta La prima donna di Di Giorgi, pubblicata nel 1895, comprende cinque novelle ambientate nella Sicilia della media borghesia: La prima donna, Tempesta stornata, La fine di Don Giovanni, Novella sentimentale e Il trionfo della malizia. Pur risentendo del clima verista dell’epoca, le opere mostrano anche influssi decadenti e un forte richiamo alla narrativa francese ottocentesca, in particolare a Balzac. Ferdinando Di Giorgi (Palermo, 8 dicembre 1869 – 10 maggio 1929) fu scrittore, giornalista e uomo di cultura tra i più vivaci della Sicilia di fine Ottocento. Amico e sodale di Luigi Capuana e Federico De Roberto, di cui ammirava profondamente l’opera e a cui dedicò il suo primo romanzo L’avvocato Danieli (1889), Di Giorgi si formò in ambito giuridico ma trovò presto la sua vera vocazione nella letteratura e nel giornalismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791223976982

Conosci l'autore

(Palermo 1869-1929) scrittore italiano. Animatore della cultura palermitana, giornalista, amico di Capuana e De Roberto, devoto di G. Verga, nel 1890 fondò la rivista «Gazzetta d’arte»; diffuse in Italia il pensiero e l’opera di P. Bourget. Fu autore di novelle, romanzi (L’avvocato Danieli, 1889; Gli aforismi di Claudio Larcher, 1891; La meta, 1895; L’esclusa, 1895), lavori teatrali (L’alibi, 1890; La morsa, 1924). Le sue opere, pur muovendosi attorno a tematiche veriste, sono calate in atmosfere decadenti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore