L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 8, pp. 66 + LXX con tavv. con riproduzioni in b/n di opere nella seconda parte del catalogo con numeri romani e una pianta dell'esposizione n.t. Sporadiche fioriture. Tracce d'uso ai p. Interessanti annotazioni a matita. Br. ed. dec. a due colori argento e beige. Opere di J.E. Blanche, A. Rodin, L. Bistolfi, F. Carena, F. Casorati, B. Ciardi, U. Coromaldi, W. Crane, J.L. Forain, P. Fragiacomo, C. Innocenti, H. Matisse, U. Moggioli, P. Nomellini, C. Pissarro, A. Protti, A. Rodin, A. Terzi, P. Troubetzkoy e altri. La secessione romana e' un movimento artistico fondato a Roma nel 1912 da alcuni membri della Societa' degli Amatori e dei Cultori di Belle Arti, che abbandonarono la storica istituzione prendendo le distanze dall?ideologia estetica della dirigenza e della maggior parte dei soci. Le mostre della Secessione romana si tennero annualmente dal 1913 al 1916, e costituirono un'importante occasione di conoscenza e scambio tra le correnti piu' innovative dell?arte italiana e i grandi maestri dell'arte europea contemporanea (soprattutto francese e austriaca). Le mostre organizzate al Palazzo delle Esposizioni dal 1913 al 1916 ospitarono artisti emergenti nel panorama italiano, come Lorenzo Viani, Felice Casorati, Primo Conti, Giorgio Morandi, Primo Conti, Arnaldo Gentili, Carlo Corsi, Alfredo Protti, Ferruccio Ferrazzi, Felice Carena, e grandi nomi dell'arte europea, tra cui Rodin, Matisse, Degas, Cezanne, Pissarro, Denis, Munch che in molti casi arrivavano per la prima volta in Italia.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore