Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Primates and Philosophers: How Morality Evolved
Scaricabile subito
14,97 €
14,97 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,97 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,97 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Primates and Philosophers: How Morality Evolved
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Primates and Philosophers: How Morality Evolved
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"It's the animal in us," we often hear when we've been bad. But why not when we're good? Primates and Philosophers tackles this question by exploring the biological foundations of one of humanity's most valued traits: morality. In this provocative book, primatologist Frans de Waal argues that modern-day evolutionary biology takes far too dim a view of the natural world, emphasizing our "selfish" genes. Science has thus exacerbated our reciprocal habits of blaming nature when we act badly and labeling the good things we do as "humane." Seeking the origin of human morality not in evolution but in human culture, science insists that we are moral by choice, not by nature. Citing remarkable evidence based on his extensive research of primate behavior, de Waal attacks "Veneer Theory," which posits morality as a thin overlay on an otherwise nasty nature. He explains how we evolved from a long line of animals that care for the weak and build cooperation with reciprocal transactions. Drawing on both Darwin and recent scientific advances, de Waal demonstrates a strong continuity between human and animal behavior. In the process, he also probes issues such as anthropomorphism and human responsibilities toward animals. Based on the Tanner Lectures de Waal delivered at Princeton University's Center for Human Values in 2004, Primates and Philosophers includes responses by the philosophers Peter Singer, Christine M. Korsgaard, and Philip Kitcher and the science writer Robert Wright. They press de Waal to clarify the differences between humans and other animals, yielding a lively debate that will fascinate all those who wonder about the origins and reach of human goodness.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781400830336

Conosci l'autore

Frans De Waal

1948

Frans de Waal scelto dalla rivista Time come uno dei World’s 100 Most Influential People, insegna al dipartimento di Psicologia della Emory University di Atlanta.Tra le sue opere, tradotte in tutto il mondo, ha pubblicato per Garzanti: Naturalmente buoni. Il bene e il male nell'uomo e in altri animali (2001); La scimmia e l’arte del sushi; La scimmia che siamo. Il passato e il futuro della natura umana (2006); Primati e filosofi. Evoluzione e moralità (2008).Nella collana Scienza e idee di Raffaello Cortina ricordiamo: Il bonobo e l'ateo. In cerca di umanità fra i primati (2013); Siamo così intelligenti da capire l’intelligenza degli animali? (2016); L'ultimo abbraccio. Che cosa ci dicono di noi le emozioni degli animali (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore