Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il primato di Pietro. Dal «De ecclesia» - Jan Hus - copertina
Il primato di Pietro. Dal «De ecclesia» - Jan Hus - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il primato di Pietro. Dal «De ecclesia»
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il primato di Pietro. Dal «De ecclesia» - Jan Hus - copertina

Descrizione


A quasi seicento anni dalla stesura, "Il primato di Pietro" - capitolo chiave del De ecclesia, terminato da Jan Hus nel periodo dell'esilio da Praga risulta ancora di grande attualità. Quella di Hus è infatti una riflessione sostanzialmente contemporanea e critica sull'origine, la natura e il fine della chiesa nonché sulle sue strutture e i modi della sua presenza nella società, un pensiero che ne causò la condanna al rogo e diede inizio alla prima rivoluzione moderna. Oltre alla critica della mondanità del clero, al rifiuto della gerarchia ecclesiastica e del primato papale, il riformatore boemo vi delinea l'ideale di una Chiesa governata dall'evangelo, con Cristo come suo unico capo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2009
1 gennaio 2009
104 p.
9788870167580

Conosci l'autore

Jan Hus

(Husinec 1369 - Costanza 1415) teologo boemo. Rettore dell’università di Praga nel 1402-03, sostenne le dottrine di Wycliffe, anticipatrici della Riforma, e per difenderle si recò al concilio di Costanza; ma fu arrestato, condannato e arso vivo. Tra le sue opere teologiche ricordiamo il trattato De ecclesia (1413). H. svolse un ruolo importante anche nell’ambito della cultura letteraria del suo paese: al fine di meglio divulgare le proprie dottrine, scrisse infatti (a partire dal 1405), in lingua ceca, un manuale, De ortographia bohemica, in cui sono fissati i canoni della ortografia ceca.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore