Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 79 liste dei desideri
Primavera. La stagione inquieta
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Primavera. La stagione inquieta - Alessandro Vanoli - copertina
Chiudi
Primavera. La stagione inquieta
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Primavera. La stagione inquieta

Descrizione


Flora, Demetra, Proserpina, qualunque sia il tuo nome, ti appelli a forze antiche: rinascita, vita, desiderio.

In bilico tra il gelo dell’inverno e il caldo dell’estate, periodo di profumi, di piogge e di vento, di sconforto e di speranza, la primavera è per sua natura inquieta. Raccontarla significa narrare di feste dedicate alla vita che rinasce e di luce che ritorna: dai greci agli ebrei, sino alla Pasqua dei cristiani. Ma anche di eserciti e di mercanti – che per secoli hanno atteso che i mari si facessero calmi per ripartire –, di rivoluzioni, di diritti e conquiste. La primavera è però prima di tutto ciclo terrestre, equinozio, risvegliarsi di sensi e di corpi, di fiori, erbe, insetti, uccelli, in un’ansia di desiderio dove tutto sembra rimandare in realtà a qualcosa di più antico e profondo: forse alle origini del mondo, a quella natura primordiale alla quale ci lega la nostra stessa biologia. La primavera racconta una sorta di struggente nostalgia, di quando, alle origini, noi e il mondo eravamo una cosa sola, legati dallo stesso ritmo e dallo stesso ordine delle cose.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
27 febbraio 2020
280 p., Brossura
9788815285898
Chiudi

Indice

In principio
La primavera delle origini
La primavera tarda ad arrivare.
Al principio delmondo.
La primavera dei greci.
Le idi di marzo.
Flora e i giardini romani.
Eros.
Erbario: lepiante degli dèi.
Le trasformazioni della primavera
Pesach, la primavera nel deserto.
L’agnello di Dio:quando cade la Pasqua?
La caduta degli dèi.
Unaprimavera attorno all’anno Mille.
La stagione dellaguerra.
La stagione dell’amore cortese.
I giardiniislamici.
L’hortus conclusus: il giardino medievale.
Il giardino di Maria: la trasformazione religiosadella primavera.
Vestirsi a primavera.
Partire aprimavera: i pellegrini e i mercanti.
Una parentesi:la primavera in India.
La primavera rinascimentale.
L’arte e i volti della primavera.
Erbario:piante divine, piante regali, piante che curano.
Quando la primavera cominciò ad allontanarsi
Il clima di primavera.
Il tempo delle feste e laPasqua di prima età moderna.
Maggio, il mesemariano.
Pesach: la Pasqua ebraica.
Il giardino da dissodare: il mondo nuovo e la primavera delleorigini.
La primavera oggettivata: la nascita dellanatura morta.
Erbario: i tulipani, un’idea ottomana(e poi olandese) di primavera.
L’addomesticamento della primavera
Et in Arcadia ego.
Raffigurare la primavera. - Lalontananza della natura e la poesia.
La natura inun giardino.
Breve storia del colore verde.
Lefate esistono...
Storie curiose dell’uovo e delconiglio pasquale.
Il suono della primavera. - Laprimavera d’oriente: sakura.
Erbario: primula,sambuco e timo, quel che resta delle fate.
La rivoluzione della primavera. La riscopertadella natura
L’albero del maggio: dal paganesimo alla Rivoluzionefrancese.
Il primo maggio, la pasqua dei lavoratori.
Una festa tutta per sé.
L’era dell’Aquario.
Laprimavera e il Sessantotto.
Erbario: margherita,il fiore che preannuncia la primavera.
Alla fine della storia
Libri, storie, persone: dietro la primavera

Conosci l'autore

Alessandro Vanoli

1969, Bologna

Alessandro Vanoli ha lavorato come docente e ricercatore in numerose università, tra cui l’Università di Bologna e l’Università Statale di Milano, e ha insegnato arabo presso differenti istituzioni. Si è occupato prevalentemente di storia mediterranea, di rapporti tra mondo cristiano e mondo musulmano e di presenza islamica nelle Americhe. Tra le sue pubblicazioni: Le parole e il mare (2005), La Spagna delle tre culture (2006), La Sicilia musulmama (2012), Quando guidavano le stelle. Viaggio sentimentale nel Mediterraneo (2015), Storie di parole arabe (2016), Strade perdute. Storia mondiale del vecchio continente (2019) e con Amedeo Feniello Storia del mediterraneo in 20 oggetti (Laterza, 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore