Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I primi pensatori e il mondo perduto di Neandertal - Juan Luis Arsuaga - copertina
I primi pensatori e il mondo perduto di Neandertal - Juan Luis Arsuaga - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
I primi pensatori e il mondo perduto di Neandertal
Disponibilità immediata
29,90 €
29,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zuckerman Libri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I primi pensatori e il mondo perduto di Neandertal - Juan Luis Arsuaga - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Evolutisi per quasi centomila anni e poi misteriosamente estintisi, i Neandertaliani costituiscono un ramo parallelo della discendenza da cui ha avuto origine la nostra specie. Erano capaci di fabbricare utensili di pietra, disponevano di un linguaggio, seppellivano i loro morti. Tuttavia i Neandertaliani non svilupparono la nostra estrema specializzazione nella produzione di simboli. Erano più realisti; non meno intelligenti, ma più pragmatici. Fu questo il motivo della loro scomparsa? I sofisticati sistemi simbolici dei nostri diretti antenati, i Cro-Magnon, permisero loro di radicarsi ed allacciare alleanze per sopravvivere ed imporsi, riuscendo ad interagire con l'ambiente, trasformandolo e trasformandosi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zuckerman Libri
Zuckerman Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

L8 288 9788807170492 Ottimo (Fine) .

Immagini:

I primi pensatori e il mondo perduto di Neandertal

Dettagli

2
2001
288 p., ill.
9788807170492

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 3/5

Il libro non è male, ma lo considero almeno un gradino più in basso di Tattersall e Dunbar. Anche il titolo è fuorviante. Come se "i primi pensatori" fossero per forza dei Sapiens. A chi piace la preistoria, tale testo comunque darà soddisfazione nella lettura. Per questo che assegno 3 punti su 5. La parte carente è proprio quella di psicologia, dove, lascio su un piedistallo il mitico Merlin Donald. Ma quello di psicologo evoluzionista non è il mestiere di Arsuaga, ed è ingiusto anche pretenderlo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore