Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Primo amore di George Stevens - DVD
Primo amore di George Stevens - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Primo amore
Disponibilità immediata
4,90 €
4,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
TUTTOSULVIDEO
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
DVDEQUIPE
Spedizione 3,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Techoe
Spedizione 4,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
TUTTOSULVIDEO
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
DVDEQUIPE
Spedizione 3,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Techoe
Spedizione 4,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
DREAMVISION
Chiudi
TUTTOSULVIDEO
Chiudi
DVDEQUIPE
Chiudi
Techoe
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Primo amore di George Stevens - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una giovane donna di umili origini, che desidera disperatamente essere accettata nella società e si vergogna della sua famiglia di provenienza, viene corteggiata da un giovane agiato. Rifacimento di "Alice Adams" 1923.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

DREAMVISION Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Alice Adams
Stati Uniti
1935
DVD
8032442201150

Informazioni aggiuntive

Elle U Multimedia, 2016
Terminal Video
99 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
1,37:1 Wide Screen
trailers

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federica Vacchetti
Recensioni: 5/5

La storia di Cenerentola negli Stati Uniti della metà degli anni Trenta, al tempo della Grande Depressione. Alice Adams (Katharine Hepburn), una ragazza di umili origini, si innamora di Arthur Russell (Fred MacMurray), un ragazzo che invece appartiene all'alta borghesia. Dopo molti fraintendimenti e guai, anche perché Alice non dice la verità sulla sua situazione, i due si mettono insieme. Superlativa la prova di Katharine Hepburn. Federica

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Katharine Hepburn

1907, Hartford, Connecticut

Propr. K. Houghton H., attrice statunitense. Alta, magra, le lunghe gambe slanciate, lo stupendo volto coperto di lentiggini, proviene da una famiglia progressista e anticonformista, il padre medico famoso, la madre plurilaureata e con un passato da suffragetta militante. Frequenta il college, ma sin da giovanissima la sua aspirazione è diventare attrice. Dopo un non brillante esordio in teatro, il cinema si rivela presto il suo autentico universo. Evita l'apprendistato esordendo da protagonista in Febbre di vivere (1932) di G. Cukor. L'anno seguente ottiene il suo primo Oscar per l'interpretazione in Gloria del mattino (1933) di L. Sherman, nelle vesti di una ingenua e sfortunata attrice di teatro in cerca di scrittura. Dopo alcuni film di routine, tra i quali Amore tzigano (1934) di R. Wallace,...

Fred MacMurray

1908, Kankakee, Illinois

Propr. Frederick M., attore statunitense. Figlio di un violinista, impara a suonare il sassofono e parte in tournée con un'orchestra. Nel cast di alcuni musical a Broadway, viene notato da un produttore della Paramount e messo sotto contratto. Con il suo primo ruolo di rilievo, in The Gilded Lily (Il giglio dorato, 1935) di W. Ruggles, diventa in brevissimo tempo uno dei partner più ambiti dalle star di Hollywood, da C. Colbert a K. Hepburn, da C. Lombard a R. Russell. Dotato di un garbato umorismo, sfida il codice Hays in film come I milioni della manicure (1935) di M. Leisen, e Troppi mariti (1940) di Ruggles, e passa al melodramma con Ricorda quella notte (1940) ancora di Leisen. A suo agio nei panni dell'uomo perbene, affidabile e istintivamente simpatico, tradisce il suo personaggio quando...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore