Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Primo libro dei Madrigali - CD Audio di Claudio Monteverdi
Primo libro dei Madrigali - CD Audio di Claudio Monteverdi
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Primo libro dei Madrigali
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,84 €
9,84 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
9,84 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
9,84 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Primo libro dei Madrigali - CD Audio di Claudio Monteverdi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Simbolo della vocalità profana rinascimentale, il madrigale cinquecentesco, giocato sui contasti luce-ombra, vita-morte, amore-sofferenza, si basa su alcune sofisticazioni della cultura aristocratica e della vita di corte. Il primo libro dei Madrigali a 5 voci di Monteverdi fu stampato quando il suo autore non era ancora ventenne: lo snodarsi delle melodie e le intricate condotte armoniche gettano i semi per i lavori della maturità.Il CD include anche una raccolta di brani profani manoscritti (cioè giunti non tramite stampe ufficiali), tra i quali il sostanzioso "Lamento d'Olimpia", nell'edizione curata dallo stesso direttore Marco Longhini. Delitiæ Musicæ è considerato uno degli ensemble italiani più interessanti impegnati nella ricerca sulla musica rinascimentale.

Direttore dell’ensemble Delitiae Musicae, Marco Longhini è considerato tra i più autorevoli specialisti del repertorio madrigalistico rinascimentale, come si può notare dalle sue splendide integrali dei cicli di Monteverdi e di Gesualdo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

CD Audio
1
8 novembre 2002
0747313530724

Conosci l'autore

Claudio Monteverdi

1567, Cremona

Compositore.La formazione. primi successi e polemiche. Figlio del medico Baldassarre M., iniziò giovanissimo gli studi musicali sotto la guida di M.A. Ingegneri, maestro di cappella nella cattedrale di Cremona. A quindici anni rivelò la sua precoce maturità pubblicando una raccolta di Sacrae Cantiunculae a tre voci, cui seguirono quelle dei Madrigali spirituali a quattro voci (1583), e delle Canzonette a tre voci (1584). Nel 1587 apparve il primo dei sei libri di Madrigali a cinque voci che – pubblicati dal Gardano e dall'Amadino, veneziani – resero famoso il suo nome in tutta Europa (gli altri verranno pubblicati nel 1590, 1592, 1603, 1605 e 1614). Nel 1590 entrò a far parte, in qualità di suonatore di viola e di cantore, dell'orchestra di Vincenzo Gonzaga, duca di Mantova, il quale, amante...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ch'ami la vita mia nel tuo bel nome
Play Pausa
2 Se per avervi, ohime, donato il core
Play Pausa
3 A che tormi il ben mio
Play Pausa
4 Amor, per tua merce vattene a quella
Play Pausa
5 Madrigals, Book 1 (Madrigali, libro primo), SV 23#39: Baci soavi e cari
Play Pausa
6 Se pur non mi consenti
Play Pausa
7 Filli cara ed amata
Play Pausa
8 Poi che del mio dolore: Poiche del mio dolore
Play Pausa
9 Fumia la pastorella: 1a parte: Fumia la pastorella
Play Pausa
10 Fumia la pastorella: 2a parte: Almo divino raggio
Play Pausa
11 Fumia la pastorella: 3a parte: Allora i pastor tutti
Play Pausa
12 Se nel partir da voi
Play Pausa
13 Tra mille fiamme e tra mille catene
Play Pausa
14 Usciam, ninfe, omai fuor di questi boschi
Play Pausa
15 Questa ordi il laccio
Play Pausa
16 La vaga pastorella
Play Pausa
17 Amor, s'il tuo ferire: Amor s'il tuo ferire
Play Pausa
18 Donna, s'io miro voi giaccio divengo: Donna s'io miro voi, giaccio divengo
Play Pausa
19 Ardo si, ma non t'amo: Ardo, si, ma non t'amo
Play Pausa
20 Ardi o gela a tua voglia - risposta
Play Pausa
21 Arsi et alsi a mia voglia: Arsi ed alsi a mia voglia - contra risposta
Play Pausa
22 Ahi che si parte il mio bel sol adorno: Voglio di vita uscir
Play Pausa
23 Ahi che si parte il mio bel sol adorno: Fuggi cor
Play Pausa
24 Ahi che si parte il mio bel sol adorno: Ahi, che si part'il mio sol
Play Pausa
25 Ahi che si parte il mio bel sol adorno: Se d'un angel' il bel viso
Play Pausa
26 Ahi che si parte il mio bel sol adorno: Lamento d'Olimpia
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore