L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2014
Promo attive (4)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Primo e ultimo, direi. Pro e contra, di poco al di sopra dei mitici Bignami o di un mediocre dizionario tematico, circa una manciata di temi, sui quali, alla fine, comunque, ammette Warburton, ci sono solo opinioni contrastanti. Qua e là, per sovrappiù, banalizzazioni da matita blu. Capitolo sull'arte di una urticante superficialità. Aridatece la Storia della filosofia occidentale di Bertrand Russell.
Libro interessantissimo. Ottimo per lo studio della filosofia
Un libretto agile, scritto in un linguaggio semplice e con l'esplicita intenzione di parlare anche ai profani di filosofia, in cui Warburton si dimostra un eccellente divulgatore. Dopo una prima, breve introduzione su cosa sia la filosofia, vengono esaminate in modo chiaro ma senza facili semplficazioni alcuni problemi centrali ed "eterni" della filosofia: Dio, cos'è giusto e cosa no, la società giusta, scienza e conscenza, il mondo esterno, la mente, l'arte. Per ciascuna tematica, Warburton illustra le principali posizioni che sono state proposte, i loro vantaggi, i loro punti deboli. Il testo offre ottimi spunti per integrare nella tradizionale didattica "storicistica" un approccio per problemi, ed è dunque un ottimo supporto per insegnanti e studenti di filosofia. Un'ottima proposta anche per coloro che sono semplicemente incuriositi dalla ricerca filosofica e magari pensano di non avere tempo o basi adeguati all'impresa: questo libro consente davvero a chiunque di avvicinarsi alla filosofia comprendendone le alternative fondamentali, gli scopi e l'importanza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore