Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il princeps romano. Autocrate o magistrato? Fattori giuridici e fattori sociali del potere imperiale da Augusto a Commodo - copertina
Il princeps romano. Autocrate o magistrato? Fattori giuridici e fattori sociali del potere imperiale da Augusto a Commodo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Il princeps romano. Autocrate o magistrato? Fattori giuridici e fattori sociali del potere imperiale da Augusto a Commodo
Attualmente non disponibile
57,80 €
-15% 68,00 €
57,80 € 68,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 68,00 € 57,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 68,00 € 57,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il princeps romano. Autocrate o magistrato? Fattori giuridici e fattori sociali del potere imperiale da Augusto a Commodo - copertina

Descrizione


Nel regime di Augusto le istituzioni della Repubblica non sono abolite e il loro funzionamento è anzi più regolare di quanto lo fosse sotto la dittatura cesariana e il triumvirato. In questo sistema si è insinuato ora il Principe: autocrate o magistrato? A questo problema è dedicato il presente volume, frutto di un progetto di alta formazione e ricerca, il "Collegio di diritto romano" organizzato dal Centro di studi e ricerche sui Diritti Antichi (CEDANT) dello IUSS di Pavia con il concorso di docenti di Università europee e nord-americane e di giovani studiosi di qualificata formazione. I saggi di ventitre autori si dividono in tre sezioni. La prima offre un bilancio storiografico delle analisi giuridiche e sociologiche del Principato; nella seconda sezione si esplorano i fondamenti del potere del Principe e la rappresentazione che del Principe offre la letteratura latina del primo secolo. La terza parte si concentra sull'esercizio dei poteri del princeps e sui limiti con cui si confronta. Un accento particolare è posto su tre epoche significative: la costruzione del regime ad opera di Augusto; la crisi del 69; il periodo antonino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
Libro tecnico professionale
868 p., Brossura
9788869520235
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore