Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Principe di Piemonte 1924/25-2024/25. Cento anni di scuola - Laura Nicita - copertina
Principe di Piemonte 1924/25-2024/25. Cento anni di scuola - Laura Nicita - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Principe di Piemonte 1924/25-2024/25. Cento anni di scuola
Disponibilità in 2 settimane
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Principe di Piemonte 1924/25-2024/25. Cento anni di scuola - Laura Nicita - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"L'edificazione della scuola della nostra città, la "Principe di Piemonte", coincideva con la radicale ristrutturazione della scuola di base, la Riforma Gentile (1923). In quel periodo l'analfabetismo predominava nella comunità reggina e questa grande scuola permise che si facesse dell'istruzione un ricovero sicuro che potesse servire da liberazione dall'ignoranza e da apertura concreta verso la rinascita di un popolo ferito nell'anima e nella materia… …L'Amore è il nutrimento di questa ricerca e l'Amore anima l'Istituto Principe di Piemonte da cento anni esatti! L'Amore che sorregge la presente pubblicazione, stesa a integrazione delle notizie già diffuse e risultanza di un puntuale esame di scritti a volte indecifrabili, uniche fonti documentali attendibili, rinvenuti nell'antico archivio della scuola, sepolto tra le rovine di locali angusti e sciupati dal tempo e dalle intemperie, riesumati per dare vita ad una narrazione coinvolgente. Avrei potuto utilizzare altri termini dedizione, passione… ma Amore mi è sembrato più appropriato per rappresentare quel "ponte", quel "balzo" inspiegabile che si prova nell'accostarsi a qualcosa o qualcuno. Immaginate lo stato d'animo nel rinvenimento dei registri di classe del 1924... Sconosciuti alla comunità e utili a rintracciare l'effettivo avvio del plesso: 24 Novembre 1924, sul quale molto si era dibattuto precedentemente. Si aveva così una data sulla quale lavorare, un punto di partenza per ricostruire la storia. …Che il cammino della Scuola Principe di Piemonte sia lungo e prospero, che possa essere sempre quell'epicentro capace di consegnare eccellenti passaporti per il futuro ai giovani reggini, che possa rappresentare ancora ed ancora quel luogo di Legami, Relazioni, Amore; quel luogo… …dove rimani senza fiato per quanta emozione provi; dove il tempo si ferma e non hai più l'età." (dalla Prefazione della Dirigente Scolastica Maria Morabito)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
22 novembre 2024
144 p., ill. , Brossura
9788882384388
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore