Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Principe. Un'introduzione - Friedrich Meinecke - copertina
Il Principe. Un'introduzione - Friedrich Meinecke - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Il Principe. Un'introduzione
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Principe. Un'introduzione - Friedrich Meinecke - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Friedrich Meinecke è stato uno dei pensatori più importanti del XX secolo. I suoi libri – "Cosmopolitismo e stato nazionale", "L'idea della ragion di stato nella storia moderna", "Le origini dello storicismo" – sono una delle interpretazioni più compiute e più profonde delle concezioni elaborate dal pensiero europeo su problemi fondamentali, come il rapporto tra ethos e kratos. Dopo la fine della seconda guerra mondiale scrisse "La catastrofe della Germania", una testimonianza drammatica della meditazione dell'alta cultura germanica sulla tragedia provocata dal nazismo hitleriano. Meinecke si interessò molto del pensiero di Niccolò Machiavelli, offrendo, tra l'altro, una proposta sulla datazione del "Principe" in un saggio che è ormai diventato un classico. In questo volume le Edizioni della Normale presentano in traduzione italiana l'"Einführung" al Principe pubblicata nel 1923. La traduzione è accompagnata da note di commento e da un saggio introduttivo per inquadrare il testo sia nell'itinerario intellettuale di Meinecke sia nel panorama della ricezione tedesca di Machiavelli tra Otto e Novecento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
16 maggio 2023
Libro universitario
118 p., Brossura
9788876427282
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore