Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il principe studente di Richard Thorpe - DVD
Il principe studente di Richard Thorpe - DVD - 2
Il principe studente di Richard Thorpe - DVD
Il principe studente di Richard Thorpe - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il principe studente
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
22,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
22,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il principe studente di Richard Thorpe - DVD
Il principe studente di Richard Thorpe - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Karl Franz è l'erede a un trono mitteleuropeo mandato a studiare a Heidelberg per imparare a conoscere il mondo e le donne. Nella città tedesca, tra feste, duelli e amori più o meno importanti e, soprattutto, tante canzoni, Karl si innamora di una giovane locandiera. L'idillio sboccia in barba alle differenze di casta, ma poi lui dovrà abbandonarla per le solite ragioni di stato.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

The Student Prince
Stati Uniti
1954
DVD
8023562007524

Informazioni aggiuntive

A & R Productions, 2015
A&R Productions s.a.s.
107 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
Italiano
2,35:1 Wide Screen
speciale: doppiaggio originale d'epoca; manifesto originale: poster - locandine; foto; trailers; biografie

Conosci l'autore

Ann Blyth

1928, Mount Kisco, New York

Propr. A. Marie B., attrice statunitense. Debutta a cinque anni e arriva a Hollywood a quindici. Dopo il ruolo di figlia ribelle di J. Crawford in Il romanzo di Mildred (1945) di M. Curtiz (nomination all'Oscar come attrice non protagonista), grazie alla sua bellezza appare in film di generi diversi, ma soprattutto in musical (Il grande Caruso, 1951 e Il principe studente, 1954, di R. Thorpe e Uno straniero tra gli angeli, 1955, di V. Minnelli), in cui mette a frutto gli studi giovanili di canto. Le sue più intense interpretazioni drammatiche sono in Forza bruta (1947) di J. Dassin, Un'altra parte della foresta (1948) di M. Gordon e La campana del convento (1951) di D. Sirk. La sua breve carriera si conclude con La storia di Buster Keaton di S. Sheldon e Quando l'amore è romanzo di M. Curtiz,...

Edmund Purdom

1924, Welwyn Garden City, Londra

Attore inglese. Bruno, non particolarmente aitante, volto pensoso, esordisce sul grande schermo con il ruolo secondario di Strato nel kolossal Giulio Cesare (1953) di J.L. Mankiewicz. La sua consacrazione arriva l'anno seguente, quando è chiamato a sostituire M. Brando come protagonista dello pseudostorico Sinuhe l'egiziano (1954) di M. Curtiz accanto a J. Simmons e G. Tierney. Nelle pellicole seguenti – la sua carriera conta oltre settanta interpretazioni – dimostra un certo eclettismo e accetta anche parti minori, spesso diretto da registi italiani. È lo scultore amante della figlia del gran sacerdote nel peplum Nefertiti regina del Nilo (1961) di F. Cerchio, Cesare Borgia nel comico L'uomo che ride (1966) di S. Corbucci, bullo romano nel giallo picaresco I padroni della città (1976) di...

John Ericson

1926, Düsseldorf

"Nome d'arte di Joseph Meibes, attore statunitense. Diplomatosi all’American Academy of Dramatic Arts di New York, esordisce con un’intensa prova drammatica in Teresa (1951) di F. Zinnemann, si segnala nel mélo sentimentale Rapsodia (1954) di C. Vidor e nel blando film-operetta Il principe studente (1954) di R. Thorpe, mentre in film più incisivi (Giorno maledetto, 1955, di J. Sturges; Quaranta pistole, 1957, di S. Fuller) sostiene solo ruoli di contorno. Negli anni ’60 alterna peplum di serie B (Io Semiramide, 1962, di P. Zeglio) a prove di carattere nel genere poliziesco sotto regie anonime (La giungla del danaro, 1968, di F.D. Lyon); tra cinema (Storia di un cacciatore di taglie, 1972, di J.L. Moxey) e serial televisivi (General Hospital), rimane attivo fino al 1989. "

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore