L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Adesso parliamo dei problemi. - World Building: le descrizioni un po' ci sono e un po' devi andare ad immaginazione, ma fosse solo questo il problema! Non si capisce in che epoca siamo, non si intuisce se questi si vestono con tuniche medievali, stretti in braghe di velluto con pizzi e merletti o in jeans e felpa. - Magia: da dove arriva? Perché loro sì e quelli in superficie no? Quali sono le regole che la definiscono? Come mai alcuni ce l'hanno e altri no? Boh. - Pov (non so se sia giusto usarlo, ma tant'è): scritto in prima persona al presente. Quindi dove stanno le emozioni? Perché non avverto nulla? - INSTANT LOVE: davvero, vorrei chiedere a qualcuno a cui piace sta roba PERCHÉ? A parte che PREVEDIBILISSIMO, sti due non si possono vedere. Si odiano. Fanno parte di due fazioni differenti. Eppure nemmeno il tempo di girare pagina e.. SI AMANO!!! Ma il realismo? E non sto criticando il comune colpo di fulmine, perché quei due si volevano ammazzare due secondi prima! - I personaggi: piatti. L'unica forse con un poco più di spessore ma cmq contornata da cliché a non finire è la protagonista. Il principe è un fantoccio. La migliore amica non l'ho capita. Il fratellino sta lì solo per rendere ancora più patetica la figura della protagonista. Gli altri... Gli altri chi? - L'uso dei nomi: usare nomi del ciclo arturiano serviva solo per attirare lettori? Perché con me ha funzionato. Mi son detta Ciclo Arturiano + Atlantide? Assolutamente da leggere. E invece NO. Se si fossero chiamati Luca, Giuseppina e Genoveffa sarebbe stata uguale la storia. Abbandonato al 65% perché mi stava facendo finire nel blocco del lettore e qui, chiudo.
Veramente un bel libro, non vedo l'ora di leggere il seguito. Brava Sara. Ci si innamora a prima lettura di tutti i personaggi
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore