Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I principi contabili internazionali. Immobilizzazioni e strumenti finanziari -  Antonio Parbonetti - copertina
I principi contabili internazionali. Immobilizzazioni e strumenti finanziari -  Antonio Parbonetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
I principi contabili internazionali. Immobilizzazioni e strumenti finanziari
Disponibilità immediata
13,58 €
-5% 14,30 €
13,58 € 14,30 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,30 € 13,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,30 € 7,87 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,30 € 13,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,30 € 7,87 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I principi contabili internazionali. Immobilizzazioni e strumenti finanziari -  Antonio Parbonetti - copertina

Descrizione


Obiettivo del volume è offrire una trattazione agile delle principali problematiche relative alla contabilizzazione delle immobilizzazioni materiali, immateriali e degli strumenti finanziari secondo i principi contabili internazionali. Il primo capitolo si sofferma sui principi di redazione del bilancio e sui documenti che lo compongono, evidenziando il contributo informativo di ciascun documento. Il secondo e il terzo riguardano rispettivamente le immobilizzazioni immateriali e materiali. Il quarto capitolo tratta gli strumenti finanziari sia primari che derivati, presentando le problematiche di hedge accounting. temi sono affrontati facendo ampio ricorso a casi ed esemplificazioni in modo da evidenziare le principali problematiche operative e le connesse scritture contabili, nonché le logiche che ispirano i principi e i criteri di valutazione. libro è destinato a quanti si accostano per la prima volta ai principi contabili internazionali e desiderano una trattazione chiara e bilanciata delle logiche di fondo e delle problematiche di contabilizzazione con riferimento alle principali voci dell'attivo di stato patrimoniale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
29 aprile 2010
Libro tecnico professionale
130 p., Brossura
9788843052820
Chiudi

Indice

Prefazione di Francesco Favotto
Introduzione di Antonio Parbonetti
1. I principi di redazione e i documenti del bilancio secondo i principi contabili internazionali
Introduzione/Destinatari e finalità del bilancio di esercizio/Competenza e prudenza nei bilanci IAS/IFRS/La rappresentazione della performance: i documenti che compongono il bilancio di esercizio
2. Le immobilizzazioni immateriali
Definizione/Le classi di immobilizzazioni immateriali/Il trattamento contabile successivo alla prima iscrizione/Il trattamento contabile delle rideterminazioni del valore/L’impairment test/Conclusioni
3. Le immobilizzazioni materiali
Introduzione/Determinazione e contabilizzazione del valore iniziale/I costi sostenuti successivamente all’iscrizione iniziale/La valutazione di fine anno/I beni in leasing/Conclusioni
4. Gli strumenti finanziari
Introduzione/La definizione di strumento finanziario/Il trattamento contabile degli strumenti finanziari/La riclassificazione degli strumenti finanziari/La contabilizzazione degli strumenti derivati/La contabilizzazione degli strumenti di copertura: l’hedge accounting/Efficacia e documentazione delle relazioni di copertura/Conclusioni
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi