Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Principi di revisione 2007 - copertina
Principi di revisione 2007 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Principi di revisione 2007
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Principi di revisione 2007 - copertina

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
Libro universitario
XXIII-424 p.
9788814128394

La recensione di IBS

Il volume contiene la raccolta dei Principi di revisione, già editi in singoli fascicoli, emanati dalla Commissione Paritetica per i Principi di Revisione alla data del 31 dicembre 2006,.
Fra i principali cambiamenti contenuti nell'edizione 2007 rispetto alla precedente del 2005,
la novità fondamentale riguarda l'adozione di quattro nuovi documenti denominati, secondo la terminologia anglosassone, audit risk standard, che introducono un approccio alla revisione maggiormente incentrato sulla valutazione del rischio (definito audit risk model).
Essi sono: documento 200 ""Obiettivi e principi generali della revisione contabile del bilancio""; documento 315 ""La comprensione dell'impresa e del suo contesto e la valutazione dei rischi di errori significativi""; documento 330 ""Le procedure di revisione in risposta ai rischi identificati e valutati""; documento 500 ""Gli elementi probativi della revisione"".
L'adozione dei suddetti documenti ha generato una serie di modifiche e di emendamenti che hanno interessato un gran numero di principi di revisione attualmente in vigore.
La Commissione, avviando il necessario processo di adeguamento di tali principi al nuovo approccio, ha contestualmente emanato i seguenti documenti: documento 300 ""Pianificazione della revisione contabile del bilancio""; documento 520 ""Le procedure di analisi comparativa"".
Per effetto dell'adozione dei nuovi principi di revisione sono abrogati i seguenti documenti: documento 310 ""La conoscenza dell'attività del cliente""; documento 400 ""La valutazione del rischio e il sistema di controllo interno""; documento 401 ""La revisione contabile in un ambiente di elaborazione elettronica dei sistemi informativi""
Parimenti, si intendono sostituiti da quelli di nuova emanazione i seguenti documenti attualmente in vigore: documento 200 ""Obiettivi e principi generali della revisione contabile del bilancio""; documento 300 ""Pianificazione""; documento 500 ""Gli elementi probativi della revisione""; documento 520 ""Le procedure di analisi comparativa"".
Inoltre, la Commissione ha emanato il documento 240 ""La responsabilità del revisore nel considerare le frodi nel corso della revisione contabile del bilancio"".
Il volume contiene, infine, il documento n. 100 ""Principi sull'indipendenza del revisore"", già a suo tempo pubblicato in fascicolo singolo ed ora inserito nella raccolta, attualmente in fase di riesame in considerazione dell'evoluzione normativa in corso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore