Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I principi IAS/IFRS in Italia. L'interpretazione degli standards più significativi - Andrea Giornetti - copertina
I principi IAS/IFRS in Italia. L'interpretazione degli standards più significativi - Andrea Giornetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I principi IAS/IFRS in Italia. L'interpretazione degli standards più significativi
Disponibilità immediata
16,40 €
-20% 20,50 €
16,40 € 20,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 20,50 € 16,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 38,00 € 20,90 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 20,50 € 16,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 38,00 € 20,90 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I principi IAS/IFRS in Italia. L'interpretazione degli standards più significativi - Andrea Giornetti - copertina

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

I principi IAS/IFRS in Italia. L'interpretazione degli standards più significativi

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
Libro tecnico professionale
XIV-528 p.
9788814116728

La recensione di IBS

Con questo volume la Fondazione Aristeia si propone di offrire una trattazione sistematica delle novità intervenute in materia di bilancio con l'avvento dei principi contabili internazionali recentemente adottati con appositi Regolamenti comunitari.
In tale prospettiva, il volume approfondisce la disciplina valutativa e contabile, in particolare, delle immobilizzazioni materiali, del leasing finanziario, delle immobilizzazioni immateriali e finanziarie, dei fondi rischi ed oneri, dei benefici ai dipendenti, della fiscalità differita, così come del rendiconto finanziario alla luce di riformulati contenuti dei relativi standards internazionali.
Rispetto ai temi appena richiamati, in un'ottica di sistematico confronto tra disciplina nazionale, standards internazionali nonché americani, ove opportuno, l'analisi condotta rileva la persistenza di taluni disallineamenti conseguenti a differenti impostazioni concettuali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore