Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il principio di rotazione e il regolamento degli appalti sotto soglia di lavori, forniture e servizi. Con espansione online - Salvio Biancardi - copertina
Il principio di rotazione e il regolamento degli appalti sotto soglia di lavori, forniture e servizi. Con espansione online - Salvio Biancardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il principio di rotazione e il regolamento degli appalti sotto soglia di lavori, forniture e servizi. Con espansione online
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
60,00 €
60,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
57,00 €
Chiudi
Il principio di rotazione e il regolamento degli appalti sotto soglia di lavori, forniture e servizi. Con espansione online - Salvio Biancardi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come noto, il principio di rotazione ha l’obiettivo di evitare la formazione di rendite di posizione (asimmetrie informative) e persegue l’effettiva concorrenza, poiché permette la turnazione tra i diversi operatori nella realizzazione degli appalti distribuendo, con tali modalità, le opportunità di lavoro tra le imprese. Va comunque evidenziato che il principio di rotazione è da sempre uno degli istituti giuridici più problematici e controversi all’interno della disciplina degli appalti relativa a lavori, servizi e forniture. Nel nuovo Codice dei contratti pubblici – d.lgs. 36/2023 – il principio di rotazione è stato profondamente modificato, ed è disciplinato dall’art. 49. In tale contesto, assume rilevanza l’adozione di uno specifico regolamento volto a disciplinare gli appalti sotto soglia. Il regolamento, oltre a essere un indispensabile strumento in grado di colmare le lacune normative, rappresenta sicuramente un ausilio che consente alla stazione appaltante di affrancarsi, almeno in parte, dall’applicazione del principio di rotazione, nel momento in cui si disponga una suddivisione degli appalti in fasce di valore economico. Il volume si propone di fornire al RUP un supporto a livello sia teorico che pratico-operativo per una corretta attuazione della nuova normativa e in particolare del citato principio di rotazione, nell’ambito degli appalti di lavori, servizi e forniture. Nella parte introduttiva della pubblicazione si illustrano le regole normative inerenti all’istituto giuridico della rotazione in conformità al d.lgs. 36/2023; viene, poi, fornito uno schema di regolamento con il relativo provvedimento di adozione. Completano la modulistica, per un totale complessivo di 13 facsimili, schemi per effettuare l’indagine di mercato o per l’adozione dell’albo fornitori e provvedimenti di indizione e di aggiudicazione relativi alla procedura negoziata di valore inferiore alla soglia europea.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2023
31 maggio 2023
Libro tecnico professionale
1 voll., 112 p.
9788891665737
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore