Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il prisma dei moralisti. Per il tricentenario di La Bruyère. Atti del Convegno (Roma-Viterbo, 22-25 maggio 1996) - copertina
Il prisma dei moralisti. Per il tricentenario di La Bruyère. Atti del Convegno (Roma-Viterbo, 22-25 maggio 1996) - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il prisma dei moralisti. Per il tricentenario di La Bruyère. Atti del Convegno (Roma-Viterbo, 22-25 maggio 1996)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
-50% 42,00 €
21,00 € 42,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 42,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 42,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
41,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 42,00 € 23,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 21,50 € 17,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 42,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 42,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
41,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 42,00 € 23,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 21,50 € 17,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il prisma dei moralisti. Per il tricentenario di La Bruyère. Atti del Convegno (Roma-Viterbo, 22-25 maggio 1996) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nei giorni 22-25 maggio 1996 si è tenuto, presso l’Università della Tuscia (Viterbo) e la Libera Università ss. Maria Assunta (Roma), un Convegno dedicato ad uno dei maggiori “moralisti” francesi del Seicento: Jean de La Bruyère, in occasione del tricentenario della sua morte e dell’ultima edizione dei Caractères apparsa in vita dell’autore. Non per caso, o per capriccio, gli organizzatori del Convegno hanno promosso il prisma a simbolo del Convegno stesso; secondo Pierre Nicole, questo poliedro trasparente – dotato della proprietà di scomporre la luce, a seconda dell’angolo d’incidenza, in diversi colori – è metafora del cuore umano, che si frappone, generando una conoscenza deformata e soggettiva, tra l’io e il mondo. Il fascino del prima e la sua pregnanza simbolica sono dunque legati al gioco fra l’uno e il molteplice, l’assoluto e il relativo, la realtà e l’apparenza. Ma la metafora del prisma può essere anche adattata all’insieme della letteratura morale, con la sua infinita variazione intorno a luoghi comuni del discorso dell’uomo, ove basta un leggero spostamento del punto di vista – o un uso più sapiente di strumenti retorici o simbolici – perché cose note, divenute repertorio impersonale di saggezza, siano fatte proprie da ogni autore e dette come nuove e, in un certo senso, irripetibili. L’arco delle relazioni raccolte in questo volume testimonia l’ampiezza degli argomenti mesi a fuoco durante i lavori; inizia con una sezione dedicata allo studio della tradizione dei trattati comportamentali in Italia tra Cinque e Seicento; si sviluppa con i saggi dedicati a La Bruyère; si prolunga in studi su altri moralisti (La Rochefoucauld, La Mothe Le Vayer, ecc.); si allarga, esplorando zone limitrofe, chiamando in causa il teatro (un genere che, nel Seicento, sentì profondamente la vicinanza della scrittura morale) e aprendo all’orizzonte della modernità, o della postmodernità, con un’interrogazione sui rapporti tra moralistica classica e pensiero contemporaneo).

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
544 p.
9788884022240
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore