Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Private Sins, Public Crimes
Private Sins, Public Crimes
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Private Sins, Public Crimes
Disponibile dal 25/11/25
23,20 €
23,20 €
Disp. dal 25/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Private Sins, Public Crimes
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Drawing on an array of primary sources in multiple languages, Farzin Vejdani argues that the ambiguity in defining the boundaries between private and public in Qajar Iran often corresponded with the jurisdictional friction between government authorities and religious scholars regarding who had the authority to police and punish public crimes. This ambiguity had implications for the spaces in which illicit acts were carried out: "private" parties in domestic residences where music, alcohol, and prostitution were present were often tolerated by local police officials but raised the ire of religious authorities and their followers, who raided these residences, ironically in violation of strong Islamic norms of privacy. Crimes that were manifest but remained unpunished triggered a crisis of legitimacy that often coincided with upstart Islamic religious scholars challenging the state's authority. Even when the government had every intention of punishing a crime, convicted criminals sought shelter in sanctuaries—including shrines, mosques, royal stables, and telegraph offices—which were even more inviolable than private residences. This inviolability, grounded in both Islamic prohibitions of violence on sacred grounds and Iranian imperial traditions of redress, allowed criminals to negotiate a lesser sentence, safe passage for voluntary exile, or forgiveness.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

11:12:00
2025
Testo in en
9798331913823
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore