Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La privatizzazione del pubblico impiego e la destabilizzazione dei dirigenti con sentenza della Corte Costituzionale n.42 del 2011
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
La privatizzazione del pubblico impiego e la destabilizzazione dei dirigenti con sentenza della Corte Costituzionale n.42 del 2011 - Giovanni Zuccaretti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
privatizzazione del pubblico impiego e la destabilizzazione dei dirigenti con sentenza della Corte Costituzionale n.42 del 2011

Descrizione


Il volume considera lo specifico tipo di rapporto di lavoro, quello alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni ed è riferito alla contrattualistica sanitaria; approfondisce le tematiche in ordine alla dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa alla luce della così detta stabilizzazione di quest'ultima, oggetto dell'intervenuta Sentenza della Corte Costituzionale n.42 dell'11.2.2011 che ha dichiarato l'incostituzionalità dell'art.3 comma 40 della Legge Regione Puglia n. 40 del 31.12.2007 che prevedeva la stabilizzazione della dirigenza. Ciò ripropone la reale portata del diritto del lavoro quale disciplina in continua evoluzione e in divenire; interessata da ripetuti interventi di riforma, non solo a livello di legislazione ordinaria ma anche a livello costituzionale. Nel pubblico, approcci ed interventi di derivazione privata e comunitaria hanno portato, attraverso le fasi della privatizzazione del pubblico impiego, ad una diversa considerazione della pubblica amministrazione, non più come autorità pubblica bensì come soggetto chiamato ad erogare servizi in favore della collettività e, quanto alla posizione di supremazia del datore di lavoro pubblico rispetto al lavoratore, questi è diventato protagonista del rapporto, con pari dignità, e parte attiva della produzione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
1 maggio 2012
Libro tecnico professionale
100 p.
9788866189244
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore