Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Problem-Solving Methods: Understanding, Description, Development, and Reuse - Dieter Fensel - cover
Problem-Solving Methods: Understanding, Description, Development, and Reuse - Dieter Fensel - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Problem-Solving Methods: Understanding, Description, Development, and Reuse
Disponibilità in 2 settimane
124,20 €
124,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
124,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
124,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Problem-Solving Methods: Understanding, Description, Development, and Reuse - Dieter Fensel - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Researchers in Artificial Intelligence have traditionally been classified into two categories: the “neaties” and the “scruffies”. According to the scruffies, the neaties concentrate on building elegant formal frameworks, whose properties are beautifully expressed by means of definitions, lemmas, and theorems, but which are of little or no use when tackling real-world problems. The scruffies are described (by the neaties) as those researchers who build superficially impressive systems that may perform extremely well on one particular case study, but whose properties and underlying theories are hidden in their implementation, if they exist at all. As a life-long, non-card-carrying scruffy, I was naturally a bit suspicious when I first started collaborating with Dieter Fensel, whose work bears all the formal hallmarks of a true neaty. Even more alarming, his primary research goal was to provide sound, formal foundations to the area of knowledge-based systems, a traditional stronghold of the scruffies - one of whom had famously declared it “an art”, thus attempting to place it outside the range of the neaties (and to a large extent succeeding in doing so).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Lecture Notes in Artificial Intelligence
2000
Paperback / softback
160 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783540678168
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore