Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il problema migranti - Umberto Tasciotti - copertina
Il problema migranti - Umberto Tasciotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il problema migranti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
30,96 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
30,96 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il problema migranti - Umberto Tasciotti - copertina

Descrizione


Il cosiddetto problema migranti è un tema sempre più spinoso, da affrontare e da disciplinare, atteso che l'Europa, sinora, non ha messo in atto alcuna iniziativa tendente all'accoglienza, all'inserimento e, soprattutto, alla distribuzione dei migranti stessi in modo equitativo. Perché "problema"? Perché, nonostante, le varie iniziative assunte, ancora oggi la questione viene affrontata tra mille difficoltà. I Paesi che si trovano nell'area mediterranea affrontano quotidianamente svariati sbarchi di migranti, quasi sempre non profughi, e i relativi Centri di accoglienza, essendo ormai saturi, non sono in grado di offrire "un'ospitalità" secondo le elementari norme di igiene, di conforto e di integrazione. Detta situazione rende difficile anche l'identificazione dei nuovi arrivati provocando così anche l'ingresso non solo di clandestini ma anche di possibili terroristi. Scafisti e ONG trasportano dei poveri esseri umani da Paesi in cui non si trovano nelle migliori condizioni per andare in Paesi dove, a volte, non solo non sono graditi ma dove, nella maggior parte dei casi, per sopravvivere devono delinquere, aumentando così anche l'ondata criminale già presente sul territorio. È peggiorato anche il problema salute riapparendo patologie da tempo eliminate nei vari Paesi europei e il minimo comun denominatore è sempre lo stesso, ovvero il principio umanitario spinge verso l'accoglienza mentre la realtà logico-razionale è purtroppo ben altra. L'opera cerca di narrare con una certa puntualità e obiettività le varie problematiche con l'auspicio che si possa pervenire quanto prima a un sostanziale e concreto interessamento dell'Europa per disciplinare una volta per tutte il fenomeno della migrazione, evidenziando anche la portata e modalità di un'accoglienza che tenga conto delle nutrite problematiche che affliggono quei Paesi, tra cui l'Italia che, per motivi geografici, si trovano a fronteggiare la prima accoglienza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
23 giugno 2023
490 p., Brossura
9791221808025
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore