Un uomo d'affari di Boston, che curiosamente non è un matematico ha fondato il "Clay Mathematics Institute" e i "Millennium Awards". Entrambi hanno un'unica finalità: promuovere e sostenere la ricerca matematica. Ed è così che il 24 maggio 2000 due autorevoli componenti del comitato scientifico dell'Istituto annunciano il bando del premio: sette milioni di dollari destinati a coloro che fossero riusciti a risolvere i sette più difficili problemi della matematica rimasti aperti. Il premio era suddiviso in sette premi e ognuno di essi, di un milione di dollari, sarebbe andato a chi fosse riuscito a risolvere per primo ognuno di tali problemi. Un libro di divulgazione capace di ravvivare l'interesse per una materia spesso ostica, ma di grande fascino.)
Leggi di più
Leggi di meno
Disp. in 1 gg lavorativi
10,00 €