Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Problemi di ottimizzazione nei trattati Loss Portfolio Transfer - Nicolino Ettore D'Ortona - copertina
Problemi di ottimizzazione nei trattati Loss Portfolio Transfer - Nicolino Ettore D'Ortona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Problemi di ottimizzazione nei trattati Loss Portfolio Transfer
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
6,18 €
-5% 6,50 €
6,18 € 6,50 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,50 € 6,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,50 € 6,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Problemi di ottimizzazione nei trattati Loss Portfolio Transfer - Nicolino Ettore D'Ortona - copertina

Descrizione


Le operazioni di trasferimento delle riserve sinistri (Loss Portfolio Transfer) costituiscono oggetto di particolari trattati di riassicurazione finanziaria. Il testo propone di impostare il problema riassicurativo secondo gli schemi della programmazione matematica vincolata ai livelli di costo che la cedente è disposta a sostenere per rassicurarsi e ai livelli di solvibilità minima richiesti dalla policy di sicurezza di ciascuna delle parti o imposti dalla normativa. Vengono proposti alcuni schemi di trattato LPT caratterizzati da specifiche modalità di ripartizione dei rischi, per ognuno dei quali sono individuati: l'espressione del premio di riassicurazione, le relazioni riguardanti lo sviluppo dei risultati finanziari annuali delle parti, alcuni problemi generali di ottimizzazione. Infine, considerando un modello stocastico di sviluppo del portafoglio sinistri di una generica compagnia operante nel ramo danni, vengono impostati e risolti, per via numerica, alcuni problemi di ripartizione ottimale dei rischi per ciascuno degli schemi di trattato proposti. Le soluzioni numeriche sono ricavate attraverso un tool di ottimizzazione numerica basato su algoritmi genetici ed evolutivi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
20 dicembre 2017
Libro universitario
24 p.
9788827808566
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore