Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il procedimento disciplinare nel lavoro privato e nel pubblico impiego - Antonio Belsito - copertina
Il procedimento disciplinare nel lavoro privato e nel pubblico impiego - Antonio Belsito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il procedimento disciplinare nel lavoro privato e nel pubblico impiego
Disponibilità immediata
49,40 €
-5% 52,00 €
49,40 € 52,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 52,00 € 49,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 52,00 € 49,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il procedimento disciplinare nel lavoro privato e nel pubblico impiego - Antonio Belsito - copertina

Descrizione


Il volume, suddiviso in due Parti, analizza in maniera chiara, precisa e approfondita tutti gli aspetti concernenti il procedimento disciplinare a carico del lavoratore, nella sua applicazione sia nel contesto delle aziende private che nella pubblica amministrazione, mettendone in evidenza criticità e differenti orientamenti della disciplina a tutela del diritto di difesa e della dignità del lavoratore. L'Opera prende in esame nella Prima Parte tutte le questioni inerenti il procedimento nelle aziende private, mediante un accurato confronto dottrinale e giurisprudenziale, anche alla luce dell'odierna Riforma Cartabia. La trattazione si sofferma in particolare su: diritti e doveri dei lavoratori e poteri del datore di lavoro (compresi controlli a distanza, videosorveglianza), l'art. 7 dello Statuto deli lavoratori come momento fondamentale per l'attuazione ed il rispetto dei diritti e della dignità dei lavoratori subordinati, le fasi del procedimento disciplinare ripercorse con le possibili questioni che possono emergere nella celebrazione del rito (contestazione disciplinare, autonomia rispetto al procedimento penale, organo deliberante, sospensione cautelare, istruttoria, difesa del lavoratore), diritto di difesa, audizione del lavoratore incolpato e provvedimento disciplinare (la sanzione espulsiva e la sanzione conservativa e la relativa impugnazione). La Seconda Parte è dedicata all'analisi del procedimento nel rapporto di lavoro nella P.A., con puntuali richiami ai più significativi e recenti orientamenti della giurisprudenza e normativi (come il recepimento, con il d.lgs. n. 24/2023, della Direttiva UE n. 1937/2019 sul whistleblowing). Si ripercorrono le norme disciplinari nel pubblico impiego contrattualizzato (principali doveri del pubblico dipendente, il codice disciplinare e il codice di comportamento, la segnalazione all'Ufficio compente), per soffermarsi sui vari momenti della celebrazione del rito. Si procede con: la sospensione cautelare (obbligatoria e facoltativa nella P.A., la sua impugnazione, la tutela ripristinatoria) e il provvedimento conservativo (la fase decisionale, proporzionalità e gradualità della sanzione), l'impugnazione del provvedimento disciplinare (ricorso al Giudice del lavoro, la sentenza, la reintegra del lavoratore) e le conseguenze del procedimento disciplinare (riabilitazione del lavoratore e risarcimento in favore della P.A.). Completa il volume la disamina della tutela della privacy del lavoratore incolpato, il trattamento dei dati personali alla luce del Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation o GDPR) e il diritto di accesso ai documenti posti a fondamento della contestazione, in possesso del datore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
11 giugno 2024
Libro universitario
XXIV-450 p., Brossura
9788828862000
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore