Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Proceedings of the First Donegani Scientific Workshop on Strategies for Computer Chemistry: October 12–13, 1987 - cover
Proceedings of the First Donegani Scientific Workshop on Strategies for Computer Chemistry: October 12–13, 1987 - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Proceedings of the First Donegani Scientific Workshop on Strategies for Computer Chemistry: October 12–13, 1987
Disponibilità in 2 settimane
212,30 €
212,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
212,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
212,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Proceedings of the First Donegani Scientific Workshop on Strategies for Computer Chemistry: October 12–13, 1987 - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cycloadditions are a very important class of reactions, which can be 1 used to obtain compounds of various ring sizes * Although these ,2 react? been largf: nvnntigated expnnivnntntit consi:fn ee f, :~oversy still fgeir mechanism, A reaction gene' ves the formaci new (J bonds between the reactants at the expense of n bonds. For such processes it is possible to postulate three different mechanisms: i) a synchron.ous concerted approach involving a cyclic transition state (TS) new bonds formed extent: ii)a neynchronous co:,:':" m:"chanism in whict fWO disticc to changes in e:f,me occurring the reactants and the single TS and the others mainly between the TS and products. iii) a two-step process, which occurs in two kinetically distinct steps via a ghnntical intermedintn Renect! gene computed the petential enerse or the ies of prototype tion reaction:f 4a i) the [2+2] cycloadditions H2C=CH2 + H C=CH , H C=O + H C=O,':b 2 2 2 2 H2 = 2 + O=O:4c C CH ii) the 1,3 dipolar cycloaddition HCNO + HC=CH, HCNO + H2C=CH2, H2CNHO 4d + H2C=CHd' 4e iii) cgdoaddition H C=CH * 2 2 have been potential enenpd th (STO-3G)5 ab-ini techniques f:ntcnged (4-31G)6 basis sets. All critical points have been fully optimized 7 using MC-SCF gradient techniques and characterized by diagonalizing 35 the related Hessian matrices computed using finite differences.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Paperback / softback
266 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789401076739
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore