Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I processi informativi per la nomina dei vescovi di Trento nell'Archivio Segreto Vaticano (secoli XVII-XVIII) - copertina
I processi informativi per la nomina dei vescovi di Trento nell'Archivio Segreto Vaticano (secoli XVII-XVIII) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I processi informativi per la nomina dei vescovi di Trento nell'Archivio Segreto Vaticano (secoli XVII-XVIII)
Disponibilità immediata
23,50 €
23,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,00 € 45,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,00 € 45,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
Libroteka di Fattoretti Silvia
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I processi informativi per la nomina dei vescovi di Trento nell'Archivio Segreto Vaticano (secoli XVII-XVIII) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con il concilio di Trento, il "processo informativo" sui candidati all'episcopato, reso obbligatorio da Leone X nel 1514, diventa un elemento qualificante della procedura di nomina dei vescovi, in modo da assicurare al governo delle chiese locali persone degne, sia moralmente sia per formazione e cultura. In questo volume vengono editi i testi dei "processi informativi" sui principi vescovi di Trento a partire da Ernesto Adalberto d'Harrach (1665-1667) fino a Pietro Vigilio Thun (1776-1800), conservati presso l'Archivio Segreto Vaticano. Ad introdurli è un ampio saggio che illustra il "processo" nelle varie fasi: dalla sua istruzione ad opera del nunzio apostolico in Vienna dopo l'elezione del nuovo vescovo da parte del capitolo della cattedrale di Trento, alla verbalizzazione delle deposizioni dei testi convocati circa la persona dell'eletto e lo stato della diocesi, fino ai documenti prodotti dall'eletto stesso. Lo scopo dell'indagine era quello di stabilire se il promovendo si trovasse in possesso di tutte le condizioni richieste per ottenere la conferma apostolica. Autenticati dal cancelliere e dal nunzio, gli atti del "processo" erano inviati alla Curia romana, dove venivano esaminati da una commissione di quattro cardinali per la conferma dell'eletto, che aveva luogo in un concistoro segreto, presieduto dal papa. I "processi informativi" offrono un utile termine di raffronto e di integrazione con le "relazioni" dei vescovi tridentini alla Sede Apostolica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: I processi informativi per la nomina dei vescovi di Trento nell'Archivio Segreto Vaticano (secoli XVII-XVIII).Autore: PAOLI, Ugo.Editore: Il mulino, Bologna.Data: 2010.771 p., 24 cm, bross.

Immagini:

I processi informativi per la nomina dei vescovi di Trento nell'Archivio Segreto Vaticano (secoli XVII-XVIII)

Dettagli

2010
10 febbraio 2011
771 p., Brossura
9788815139986
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore