Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I processi verbali della Facoltà giuridica romana 1870-1900 - M. Cristina De Rigo - copertina
I processi verbali della Facoltà giuridica romana 1870-1900 - M. Cristina De Rigo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I processi verbali della Facoltà giuridica romana 1870-1900
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
65,45 €
-15% 77,00 €
65,45 € 77,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 77,00 € 65,45 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-56% 77,00 € 34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 77,00 € 65,45 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-56% 77,00 € 34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I processi verbali della Facoltà giuridica romana 1870-1900 - M. Cristina De Rigo - copertina

Descrizione


Gli anni immediatamente successivi al 1870 sono di decisiva importanza per la storia della Facoltà giuridica dell’Università di Roma. La profonda trasformazione che essa conobbe in questo periodo non riguardò solo gli insegnamenti impartiti, con l’abbandono dello sclerotico ordine degli studi dell’epoca pontificia, ma coinvolse l’intero corpo docente. Tra i nuovi professori troviamo nomi di particolare prestigio culturale, a testimonianza della volontà di fare assurgere la Facoltà ad un ruolo di primo piano nel mondo universitario del giovane regno, degno della nuova qualità di capitale di Stato assunta da Roma. Da allora la Facoltà cominciò ad esercitare per i più noti giuristi italiani un richiamo crescente non solo per la sua vicinanza con il centro della vita politica ed istituzionale del regno, ma anche per il valore indiscusso dei colleghi che in essa già operavano.

Fonte insostituibile e primaria per ricostruirne le vicende negli ultimi tre decenni dell’Ottocento sono i Verbali del Consiglio di Facoltà. L’edizione di questi testi è di grande significato: salva la testimonianza diretta dei dibattiti culturali, accademici ed istituzionali, una testimonianza altrimenti destinata all’oblio, se non addirittura alla distruzione; dota gli studiosi di uno strumento funzionale e completo per la conoscenza esaustiva di una stagione irripetibile della Facoltà; arricchisce in maniera significativa il quadro delle fonti riguardanti il periodo immediatamente successivo all’Unità, dato che la vita universitaria si intreccia con quella culturale, politica, istituzionale della società italiana.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
1 febbraio 2003
Libro tecnico professionale
766 p., ill.
9788883340659
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore