L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Gli scopi dell'azione comunitaria fanno assurgere al rango di interessi protetti e giuridicamente rilevanti situazioni fin qui reputate "aliene" al rapporto proprietario (ambiente, sviluppo sostenibile, qualità della vita, coesione economico-sociale, protezione sociale). Esso subisce l'influssodei princìpi della proporzionalità e della ragionevolezza. La prima lo pone in una relazione di equità con il mercato; la seconda richiede che il rapporto proprietario sia improntato a giustizia e consenta la protezione dei non proprietari. L'autarchia del proprietario diviene eterarchia. Il titolare del modello di apprensione diviene portatore di un proprio interesse unito all'interesse dei non-titolari. Da qui le esigenze di ricercare modelli di apprensione che siano complementari alle esigenze dei mercati globali; una maggiore adattabilità che consenta facili e veloci conversioni funzionali secondo le mutevoli esigenze della domanda; una maggiore esigenza di pianificazione degli interessi "alieni" al titolare. Il modello codicistico di apprensione proprietaria diviene adeguato alla tutela dei valori esistenziali della persona (abitazione, risparmio, strumenti formativi e informativi, alimenti, ecc.), ma inadeguato allo sviluppo dei valori patrimoniali. Per questi ultimi la proprietà sarà eterarchica, contemplativa di interessi esistenziali e patrimoniali non soltanto egoistici, che siano o meno identificati in un soggetto: emerge il rapporto giuridico proprietario unisoggettivo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore