Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il processo di Gilles de Rais - Georges Bataille - copertina
Il processo di Gilles de Rais - Georges Bataille - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il processo di Gilles de Rais
Disponibilità immediata
30,50 €
30,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
30,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
30,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il processo di Gilles de Rais - Georges Bataille - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Guanda (Biblioteca della Fenice 45); 1982; no isbn; Copertina flessibile con risvolti ; 22 x 14 cm; pp. 309; Traduzione di R. Guidieri. Prima edizione. ; leggeri segni d'uso alla copertina, ex-libris alla seconda di copertina, interno buono; Buono (come da foto). ; Prodigio o mostro, Gilles de Rais è entrato nella storia e nella leggenda attraverso un processo. Compagno d'armi di Giovanna d'Arco, Maresciallo di Francia, il Signore di Rais lasciò un breve, brillante ricordo per il suo valore militare e per le sue folli dilapidazioni in parate cavalleresche e sacri misteri, a favore di una corte di alchimisti e cantori di chiesa, di favoriti e complici; ma in segreto preparò la sua fama, nelle camere più riposte dei castelli aviti, fra le urla e il sangue delle proprie vittime, tutti giovani mendicanti e bambini del contado spariti alla luce del giorno e, dopo una sola notte, frettolosamente sepolti. La sua figura, di mostro, di demente, è la lanterna che guida Georges Bataille nella storia di Francia e nel gran teatro della crudeltà, che lo porta a svelare il potere del Male, di un male in cui il diavolo si tiene in disparte e lascia all'uomo tutto il merito del suo sanguinario trionfo. Gilles de Rais, infatti, verrà degnamente coronato da un grande supplizio, lo stesso rogo di Giovanna d'Arco, e celebrato dagli atti di un processo in cui il pudore disarma davanti alla perversione, la prudenza davanti all'eccesso. Il giudice ecclesiastico e quello secolare avevano provocato e trascritto la spontanea confessione del mostro, Bataille prolunga la sua inchiesta estendendola alla sua famiglia, al suo patrimonio, ai fatti d'arme, all'educazione, L'effigie del sodomita, torturatore di bambini, si illumina dei propri ricordi e lascia intravedere un Gilles de Rais acerbo e feroce fanciullo, precocemente abbagliato dal potere delle armi, guidato dal nonno materno alla cavalleresca scuola della rapina e dello stupro. L'infanzia di Gilles, l'ebbrezza dei suoi primi successi, il torpore dei suoi ozi, le peregrinazioni da un castello all'altro, rendono ancora più atroci i corpi mutilati delle vittime. La testa staccata dal busto di un fanciullo sembra infatti il segno di un lontano, ostinato progetto. In questa scrittura, non interamente lavata dal sangue e dai rantoli, Bataille e il suo nero scriba, traduttore delle minute latine, Pierre Klossowski, ritrovano questo progetto nella presenza di un eros improvvisamente scioltosi dai vincoli, dai propri limiti, e trasformatosi in una sorta di epifania, di avvento trascendentale di un male favoleggiato. Il risultato di tale ricerca sarà appunto di disseppellire i resti del mostro di Rais e di avviarlo a nuova vita, permettendo di inseguire le sue tracce tutte rivolte verso un futuro livido ed incerto. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il processo di Gilles de Rais

Dettagli

1982
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562814782704

Conosci l'autore

Georges Bataille è stato uno scrittore, antropologo e filosofo francese. Fu contraddistinto da un'interdisciplinarità originata da un interessamento verso molti campi della conoscenza (la letteratura, l'antropologia, la filosofia, l'economia, la sociologia e la storia dell'arte) cernendo da e in essi nella fattispecie i temi dell'erotismo e della trasgressione. A causa dei temi trattati e del timore di possibili conseguenze sulla sua persona firmò molte sue opere, soprattutto i romanzi, con gli pseudonimi di Pierre Angélique, Lord Auch e Louis Trente. In Italia le sue opere sono pubblicate dalle case editrici SE, Bollati Boringhieri, Guanda, Einaudi. Mimesis, Cronopio.Fra le opere saggistiche ricordiamo L’esperienza interiore (L’expérience intérieure,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore