Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Procida. Vedute, scorci e monumenti. Ediz. a colori - Marcello Erardi - copertina
Procida. Vedute, scorci e monumenti. Ediz. a colori - Marcello Erardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Procida. Vedute, scorci e monumenti. Ediz. a colori
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Procida. Vedute, scorci e monumenti. Ediz. a colori - Marcello Erardi - copertina

Descrizione


"Adagiata su un incantevole golfo, splende l'isola di Procida la quale verrà svelata attraverso le cinquanta foto contenute in questo libro che vogliono mettere in evidenza le sue bellezze per farvi immergerete in una Procida colorata ed iridescente che attende solo di essere scoperta attraverso le vedute, gli scorci e i monumenti seguendo il percorso dei sentieri che fanno perdere la cognizione del tempo. Le motivazioni che hanno ispirato la pubblicazione del libro che vi accingete a sfogliare sono la mia passione per la fotografia. Questo mio libro si rivolge ai viaggiatori ma anche ai procidani che auspico possano diventare, per primi, turisti della loro isola e custodi di essa. L'isola di Procida nel golfo di Napoli sembra quasi fuori dal tempo, nell'incanto contesto di barche di pescatori e piccoli borghi. Procida è l'isola delle poesie di Pablo Neruda, set cinematografico scelto da Massimo Troisi per raccontare di tutto questo nel suo celebre film "Il postino". Alla fine degli anni '50 Elsa Morante le dedicò il libro "L'isola di Arturo". Per poter veramente gustare ogni angolo dell'isola, l'ideale sarebbe percorrerla a piedi per le vie storiche, inerpicarsi per le strette scalinate che corrono lungo le case colorate, esplorare le piccole spiagge e perdersi nei suoi tramonti nascoste in fondo alle baie ed inoltrandosi verso l'interno dell'isola. Chi viene a Procida visitandola riscontra in questi luoghi, guardandoli attentamente, avverte ancora la traccia di un passato che rivive attraverso la sua architettura e i suoi materiali. Vi consiglio un giro in barca per scoprire grotte, borghi di pescatori insenature nascoste con il bravo e preparato Franco il barcaiolo del lido "La lingua".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2023
7 settembre 2023
64 p., ill.
9788831673488
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore