Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La procreazione medicalmente assistita. Profili giuridici, etici e sociali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
44,00 €
44,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La procreazione medicalmente assistita. Profili giuridici, etici e sociali - Ilaria Rivera - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
procreazione medicalmente assistita. Profili giuridici, etici e sociali
Chiudi
La procreazione medicalmente assistita. Profili giuridici, etici e sociali

Descrizione


L'opera intende esaminare le delicate questioni che afferiscono alla procreazione medicalmente assistita, disciplinata nell'ordinamento italiano dalla legge n. 40 del 2004, oggetto di numerose pronunce che hanno contribuito a determinarne una quasi completa riscrittura giurisprudenziale. La tematica si pone al crocevia tra la necessità di assicurare una puntuale regolamentazione giuridica e l'opportunità di rendere permeabile la normativa ai cambiamenti del sentire sociale, che contribuiscono a segnare il perimetro di sviluppo delle scelte procreative rese possibili grazie al progresso scientifico. Si tratteggia un percorso complesso, lungo il quale si assiste al plurale intervento dei giudici, chiamati a rispondere alle istanze di riconoscimento dei diritti che l'accesso alle tecniche procreative consegna al panorama contemporaneo con tutto il corredo assiologico che costituisce l'imprescindibile sostrato di giudizio e di considerazione. L'intreccio tra diritto e scienza trova un terreno di confronto nei frammenti concreti che la realtà restituisce e che si misurano nella dimensione ermeneutica dei giudici, chiamati sempre più di frequente a porre rimedio all'irragionevole rigidità della normativa in materia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
23 giugno 2025
Libro universitario
300 p., Brossura
9788835171614

Conosci l'autore

Ilaria Rivera

Ilaria Rivera ricopre attualmente l’incarico di Vice Capo dell’Ufficio legislativo del Ministero dell’Università e della Ricerca. Laureata in Giurisprudenza nel 2011 presso l’Università LUISS Guido Carli con una tesi in Diritto costituzionale, ha conseguito nel 2016 il Dottorato di ricerca in diritto pubblico, giustizia penale e internazionale presso l’Università degli Studi di Pavia. Ha frequentato, nel 2012, il Master di II livello in Parlamento e Politiche pubbliche presso l’Università LUISS Guido Carli e, nel 2016, il Master di II livello in Istituzioni parlamentari “Mario Galizia” per Consulenti d’Assemblea presso la Sapienza Università di Roma. Il 4 ottobre 2016 ha inoltre conseguito l’abilitazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore