Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La professione dell'ingegnere e dell'architetto. L'ordinamento delle categorie. L'esercizio della professione. I diritti e i doveri del professionista - Giancarlo Modonesi - copertina
La professione dell'ingegnere e dell'architetto. L'ordinamento delle categorie. L'esercizio della professione. I diritti e i doveri del professionista - Giancarlo Modonesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La professione dell'ingegnere e dell'architetto. L'ordinamento delle categorie. L'esercizio della professione. I diritti e i doveri del professionista
Disponibilità in 2 settimane
35,15 €
-5% 37,00 €
35,15 € 37,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La professione dell'ingegnere e dell'architetto. L'ordinamento delle categorie. L'esercizio della professione. I diritti e i doveri del professionista - Giancarlo Modonesi - copertina

Descrizione


L’opera si incentra sulle figure professionali degli Ingegneri e degli Architetti e si volge a suggerire indicazioni e spunti di riflessione sulla normativa di base che regola l’attività di tali professionisti.

Collocati gli Ingegneri e gli Architetti al centro di tale indagine, si è inteso porre sotto osservazione i diversi rapporti che fanno capo a tali professionisti nella loro veste di prestatori d’opera e nell’esercizio della loro attività. Essendo tale attività condizionata all’iscrizione all’Albo, quindi all’appartenenza obbligatoria ai rispettivi Ordini, si è voluto innanzitutto destinare una parte non secondaria del lavoro ad una indagine adeguata e approfondita sui rapporti tra Ingegneri ed Architetti e i rispettivi Ordini di appartenenza.

I rapporti con i terzi, in particolare con le committenze, sono stati esaminati in riferimento oggettivo di situazioni che frequentemente ricorrono nell’esperienza corrente dei professionisti e che investono aspetti contrattuali, di organizzazione degli studi professionali e delle strutture associate, di svolgimento dell’attività, in ambiti di competenza professionale esclusiva ovvero concorrente con quella di altre categorie di professionisti, di disciplina di corrispettivi, sempre al fine di portare sul terreno della verifica concreta i principi normativi di base.

Si è quindi voluto offrire ai professionisti – ma anche ai terzi: Committenti, Imprese esecutrici, ecc. – uno strumento di ricognizione sull’attività dell’Ingegnere e dell’Architetto, ricognizione che non può essere ovviamente risolutiva in ogni dettaglio di indagine, ma che si esprime anche sull’individuazione di casistiche suggerite dall’esperienza pratica in riferimento a disposizioni di legge.

Il lavoro si propone quindi come contributo di analisi dell’attività dell’Ingegnere e dell’Architetto, e di chi fruisce della loro opera e ciò nell’intento di rendere più agevolmente fruibili sia i dettami di legge, sia i criteri di applicazione che direttamente ne discendono.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
Libro universitario
239 p., Brossura
9788849132267
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore