Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le professioni del video
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,40 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,40 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lavorare nel mondo della televisione nell'epoca dello sviluppo del digitale è un'aspirazione condivisa dalla maggior parte dei giovani. Il libro illustra i principi essenziali della comunicazione video, descrivendo il variegato arcipelago delle attività collegate al mondo multimediale e fornendo le informazioni, anche di tipo pratico, necessarie per entrare da protagonisti nel sistema delle professioni dell'immagine.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
19 luglio 2002
128 p.
9788843023318
Chiudi

Indice

·Introduzione 1.Lavorare con le immagini in movimento/C'era una volta il cinema e la tv/Dal cinema alla tv digitale/Le immagini brevi della pubblicità/La tv tematica/ L'ideazione di contenuti video/Produzione, pianificazione e realizzazione/Distribuzione/ Per riassumere... 2.Un po' di numeri/Dati economici del settore in un mondo globalizzato/I dati dell'occupazione/La dinamica dei nuovi lavori/Per riassumere... 3.L'ideazione nel video/Creatività vs. budget/Scrivere per il video/La realizzazione del prodotto audiovisivo/Per riassumere... 4.I mestieri del cinema e della televisione. Atto I/Il produttore televisivo/Lo sceneggiatore e l'autore/Il programmista e il regista/Il direttore della fotografia/Il direttore di produzione/Lo scenografo/Il costumista/Il montatore/L'organizzatore e l'ispettore di produzione/L'aiuto regista e l'assistente ai programmi/Il telecineoperatore-giornalista e l'operatore di ripresa/Le figure tecniche/Per riassumere... 5.Effetti speciali. I mestieri del video. Atto II/Lo sceneggiatore di fiction seriale/I creativi/ I promo e gli spot/La ripresa e la regia digitali/ Il montatore Avid/Il grafico multimediale/ Postproduzione ed effetti speciali 3D/Il web surfer e il web master/Il videomaker/Per riassumere... 6.Mettersi a produrre/Il nuovo studio system/Dal vecchio centro di produzione al loft/I "luoghi" della produzione/La postproduzione/La messa in onda/Fine del cinema e della TV come "arti di Stato"/One man band/Per riassumere... ·Bibliografia ·Link e siti Internet ·Glossario

La recensione di IBS

Lavorare nel mondo della televisione nell'epoca dello sviluppo del digitale è un'aspirazione condivisa dalla maggior parte dei giovani. Il libro illustra i principi essenziali della comunicazione video, descrivendo il variegato arcipelago delle attività collegate al mondo multimediale e fornendo le informazioni, anche di tipo pratico, necessarie per entrare da protagonisti nel sistema delle professioni dell'immagine.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Enrico Menduni

1948, Firenze

Enrico Menduni, nato a Firenze nel 1948, è un documentarista e un autore per la radio e la televisione. Ha insegnato Cinema, fotografia e televisione all’Università Roma Tre. Tra i suoi libri ricordiamo I media digitali. Tecnologie, linguaggi, usi sociali (Laterza, 2007), Televisioni (Il Mulino, 2009), Il mondo della radio. Dal transistor ai social network (Il Mulino, 2012), Andar per treni e stazioni (2016) e Videostoria. L'Italia e la tv 1975-2015 (Bompiani, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi