Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Prenota e ritira
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino. Scopri il servizio
Riepilogo della prenotazione
Grazie!
Richiesta inoltrata al negozio
La saga del professor Layton giunge al suo atto conclusivo ne Il professor Layton e l'eredità degli Aslant , l'ultima appassionante avventura del celebre archeologo con una passione per gli enigmi!
Questa volta il professore, accompagnato dagli assistenti Emmy e Luke, sarà alla prese con il mistero che si nasconde dietro l'antica civiltà degli Aslant, in un viaggio che vedrà il trio spostarsi per gli angoli più remoti del pianeta.
Dopo aver ricevuto una lettera dell'archeologo Desmond Sycamore nella quale lo studioso sostiene di aver rinvenuto una
"mummia vivente", Layton, Luke ed Emmy partono verso Froenborg, un paese disperso fra montagne innevate, per verificare la veridicità dell'informazione.
La mummia si rivelerà essere una ragazza dell'antica civiltà degli Aslant imprigionata nei ghiacci chiamata Aurora. Ma poco dopo l'arrivo di Layton e compagni la ragazza viene rapita da una misteriosa organizzazione segreta.
Il trio ritroverà Aurora che si accinge ad entrare in sperdute rovine Aslant, nelle quali viene rivelato che il mistero dell'antica civiltà è celato in cinque "uova" sparse per il mondo…
Come i fan della serie già ben sanno, i rompicapi costituiscono l'ossatura portante del gioco. In questa nuova avventura il
giocatore può mettersi alla prova in oltre 500 nuovi rompicapi (di cui oltre 150 facenti parte del gioco e 385 scaricabili giornalmente tramite Internet), per un divertimento senza precedenti!
Come da tradizione ogni rompicapo permette di guadagnare un determinato numero di Picarati, grazie ai quali è possibile sbloccare contenuti aggiuntivi all'interno del gioco, quindi.... è arrivato il momento di spremere le meningi!
Oltre agli innumerevoli rompicapi Il professor Layton e l'eredità degli Aslant offre nuovi e divertenti minigiochi sbloccabili nelcorso dell'avventura.
Per completare il gioco non è necessario portare a termine questi minigiochi, ma certamente chiunque accetterà di buon grado la loro introduzione, in grado di prolungare ulteriormente la longevità e il divertimento offerti dal gioco.
I tre minigiochi impegneranno i giocatori nel progettare outfit per alcuni personaggi del gioco, controllare uno scoiattolo che deve portare una ghianda nella propria tana e far fiorire gli alberi di un giardino facendo attenzione a non far crescere anche funghi velenosi.
Le sorprese ne Il professor Layton e l'eredità degli Aslant nonfiniscono qui. Tante altre novità fanno infatti la loro prima
apparizione in questo capitolo della serie, tra cui:
Caratteristiche:
Questo titolo mi ha stupito molto (in positivo): mi aspettavo un titolo semplice e con una trama non molto curata, e invece mi ha divertito moltissimo, con una storia piena di colpi di scena e personaggi simpatici e ben caratterizzati, presentando una difficoltà crescente negli enigmi, ed anche una longevità appropriata (ci ho messo poco più di 60 ore per finire la storia principale e risolvere tutti gli enigmi secondari -tranne quei pochi che aggiungeranno-, raccogliendo tutti gli oggetti e risolvendo le "quest" secondarie). È un titolo molto valido sotto tutti i punti di vista (anche le cinematiche sono molto curate, e le musiche sono molto azzeccate e coinvolgenti), che ha saputo intrattenermi e che consiglio a chiunque sia in cerca di un gioco molto "portatile" (ci si può giocare in qualsiasi momento della giornata, anche solo per qualche minuto) e non troppo impegnativo. Il doppiaggio italiano non mi ha soddisfatto pienamente, soprattutto in alcune scene drammatiche dove mi sarei aspettato più pathos, ma rimane comunque molto buono.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore