Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Professoressa addio
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,68 €
-45% 10,33 €
5,68 € 10,33 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,33 € 5,68 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,33 € 5,68 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
La Fenice - Brescia
Chiudi
Libreria Yelets
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un decennio, tra il 1981 e il 1991, in Italia il numero degli alunni è diminuito di 1.543.917 unità, mentre quello degli insegnanti è aumentato di 160.573, con un rapporto alunni/docenti che è in assoluto tra i più bassi nel mondo. Paradossalmente insegnare è diventato un mestiere sempre più difficile e ingrato e se, da un lato, i docenti presentano i loro cahiers de doléance, dall'altro fioccano le accuse nei loro confronti. E' il solito caso all'italiana o la spia di un malessere più profondo che serpeggia in tutti i sistemi scolastici e che riguarda le funzioni dell'istruzione di massa? Nel volume l'autore ritorna sul problema della scuola e sul ruolo e il destino della professione di insegnante, mettendo a confronto dati e statistiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
15 settembre 1994
232 p.
9788815042255
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore