Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Profili costituzionali del Trentino Alto Adige/Südtirol. Lezioni e materiali. Ediz. italiana, inglese e tedesca - copertina
Profili costituzionali del Trentino Alto Adige/Südtirol. Lezioni e materiali. Ediz. italiana, inglese e tedesca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Profili costituzionali del Trentino Alto Adige/Südtirol. Lezioni e materiali. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Profili costituzionali del Trentino Alto Adige/Südtirol. Lezioni e materiali. Ediz. italiana, inglese e tedesca - copertina

Descrizione


Questo manuale nasce dall'iniziativa di un gruppo di studiosi di diritto pubblico che insegnano, a vario titolo, presso la Facoltà di Economia e Management della Libera Università di Bolzano e dalla consapevolezza della mancanza di un libro di didattica sull'autonomia del Trentino Alto Adige/Südtirol che assicuri un apprendimento agevole ed efficace anche a chi non ha intrapreso studi giuridici e che non sia di madrelingua italiana. Infatti, l'approccio trilingue della Libera Università di Bolzano (italiano, tedesco e inglese) crea classi composte in modo eterogeneo dal punto di vista linguistico e prevede studenti dal background diversificato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
13 luglio 2015
Libro tecnico professionale
184 p., Brossura
9788834859360
Chiudi

Indice


Premessa (S. Baroncelli). – Regioni a Statuto speciale e Regioni a Statuto ordinario: la disciplina costituzionale (S. Baroncelli). – Note di storia istituzionale: Trentino-Alto Adige/Südtirol e le altre Regioni ad autonomia speciale (M. Tomasi). – Forma di governo e rapporto con lo Stato (O. Peterlini). – Diritti e tutela delle minoranze (L. Busatta). – Le competenze legislative e amministrative (M. Rosini). – L’autonomia finanziaria (O. Peterlini e M. Rosini). – Nuove prospettive. Le riforme costituzionali e le conseguenze sulle autonomie speciali e il Trentino Alto Adige/Südtirol: fra tendenze centralistiche, clausola di maggior favore e principio dell’intesa (S. Baroncelli). – Bibliografia essenziale. – Abbreviazioni. – Notizie sugli autori. – Sitografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore