Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Profili dell'interpretazione giuridica - Diego Ziino - copertina
Profili dell'interpretazione giuridica - Diego Ziino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Profili dell'interpretazione giuridica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Profili dell'interpretazione giuridica - Diego Ziino - copertina

Descrizione


Si è cercato di mettere in luce l'interdisciplinarità e l'osmosi delle problematiche relative alla interpretazione del diritto, della musica e della poesia, e come i criteri ermeneutici sono simili e si intersecano tra di loro, anche se sono differenti le finalità. Il terzo capitolo, La interpretazione e le interpretazioni, richiama un celebre scritto di Salvatore Pugliatti degli anni '50, La proprietà e le proprietà. Un profilo di Pugliatti "gigante della cultura", è stato tracciato con sintesi e prende in esame gli incontri e gli scritti di Pugliatti giurista e ne ripercorre il pensiero scientifico, di difficile elaborazione a causa di una produzione di altissimo livello che si è protratta in un arco di tempo lungo cinquant'anni (dal 1927 al 1976). Dotato di un ingegno sommamente poliedrico e di una visione enciclopedica della cultura della quale aveva una padronanza sconfinata, Pugliatti fu un gigante della cultura, letterato raffinato e incisivo apprezzato, studioso autorevole e profondo di musicologia degno di stare a pieno titolo accanto agli altri musicologi italiani, sempre animato da molteplici e vasti interessi intellettuali in ogni ramo del sapere e per questo anche fervido animatore culturale in ogni campo, un umanista autentico e integrale. Il terzo capitolo vuole essere un omaggio al Maestro, un ricordo dello stesso e della struttura interdisciplinare della Sua produzione scientifica. Gli scritti di Pugliatti danno la misura del suo valore incomparabile.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
Libro tecnico professionale
X-266 p., Brossura
9788814171901
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore