Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Profili della responsabilità civile nella frode sportiva - Alberto Azara - copertina
Profili della responsabilità civile nella frode sportiva - Alberto Azara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Profili della responsabilità civile nella frode sportiva
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
43,70 €
-5% 46,00 €
43,70 € 46,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 46,00 € 43,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 46,00 € 43,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Profili della responsabilità civile nella frode sportiva - Alberto Azara - copertina

Descrizione


La frode sportiva è un artifizio orientato ad annientare o, almeno, ridurre il rischio della sconfitta. Essa è volta a sopprimere l'alea del giuoco, affinché l'esito della competizione non sia più immerso nel calcolo del probabile, di ciò che può accadere o non accadere. La frode aspira a dominare l'imprevedibile, ad arginare la minaccia del divenire, e così a controllare lo sviluppo della gara e il suo risultato. L'alterazione dell'evento sportivo cagiona un pregiudizio ai soggetti che possono pretendere, a vario titolo, lo svolgimento di una gara genuina e alle persone che possono appropriarsi di un valore monetario nel caso di vittoria. Ma talvolta il danno prescinde dall'effettiva alterazione del regolare svolgimento della gara, giacché il mero atto compiuto con certe modalità e diretto a influire sulla competizione sportiva potrebbe assumere rilevanza come fatto costitutivo dell'obbligazione risarcitoria. Per questa via la "frode sportiva dannosa" suscita l'attenzione del privatista, il quale è chiamato a interrogarsi sulle possibili azioni volte a soddisfare l'esigenza riparatoria delle vittime. Il lavoro prende in esame alcuni punti di intersezione tra frode sportiva e responsabilità civile, osservando il fenomeno dalla prospettiva soggettivamente qualificata dei danneggiati, senza trascurare le modalità della condotta dannosa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
30 maggio 2023
Libro universitario
304 p., Brossura
9788849552324
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore